"La Mucca e L'Uccellino"
In: Lombardia : Bergamo : Bergamo
Descrizione
L’Auditorium di Loreto ospiterà lo spettacolo alle 16:30 "La Mucca e L'Uccellino". In scena, Lisa Ferrari e Giulia Manzini, mamma e figlia nella vita, che in questo lavoro delicato e poetico raccontano la storia di una mucca senza vitellino che si trova a fare da mamma a un uccellino caduto dal nido. Non importa se si tratta di due razze diverse. Non importa se l’uccellino non è figlio biologico della mucca. Lui non sa di essere un uccellino, pensa invece di essere una mucca e non ne vuole sapere di imparare a volare. Ma la mucca lo accoglie come se fosse davvero suo figlio e fa di tutto per farlo crescere e dargli ciò che gli servirà per la vita. Anche insegnandogli a volare. Con un linguaggio prevalentemente non verbale, a cui si aggiungono gag buffe e tenere, lo spettacolo racconta l’affettuoso e talvolta complesso rapporto tra genitori e figli, un amore che varca i confini dei legami biologici e che non può prescindere dall’impegno educativo del genitore. Protagonista di questo splendido lavoro è infatti un legame in cui si mischiano affetto, senso di protezione, bisogno reciproco e riconoscimento, laddove i bambini si identificano con gli adulti ai quali si sentono legati e ne riproducono i comportamenti. Ed è così che emerge il difficile ruolo di un genitore, in cui gli impulsi di protezione e accoglienza si mischiano alla volontà di trasmettere autonomia e autocoscienza. E alla fine, l’atto del volare diventa metafora dell’acquisizione di quella libertà che permetterà all’uccellino di essere sé stesso.Spettacolo per bambini dai 3 agli 8 anni
Info e prenotazioni: 035 235039
L’Auditorium di Loreto ospiterà lo spettacolo alle 16:30 "La Mucca e L'Uccellino". In scena, Lisa Ferrari e Giulia Manzini, mamma e figlia nella vita, che in questo lavoro delicato e poetico raccontano la storia di una mucca senza vitellino che si trova a fare da mamma a un uccellino caduto dal nido. Non importa se si tratta di due razze diverse. Non importa se l’uccellino non è figlio biologico della mucca. Lui non sa di essere un uccellino, pensa invece di essere una mucca e non ne vuole sapere di imparare a volare. Ma la mucca lo accoglie come se fosse davvero suo figlio e fa di tutto per farlo crescere e dargli ciò che gli servirà per la vita. Anche insegnandogli a volare. Con un linguaggio prevalentemente non verbale, a cui si aggiungono gag buffe e tenere, lo spettacolo racconta l’affettuoso e talvolta complesso rapporto tra genitori e figli, un amore che varca i confini dei legami biologici e che non può prescindere dall’impegno educativo del genitore. Protagonista di questo splendido lavoro è infatti un legame in cui si mischiano affetto, senso di protezione, bisogno reciproco e riconoscimento, laddove i bambini si identificano con gli adulti ai quali si sentono legati e ne riproducono i comportamenti. Ed è così che emerge il difficile ruolo di un genitore, in cui gli impulsi di protezione e accoglienza si mischiano alla volontà di trasmettere autonomia e autocoscienza. E alla fine, l’atto del volare diventa metafora dell’acquisizione di quella libertà che permetterà all’uccellino di essere sé stesso.Spettacolo per bambini dai 3 agli 8 anni
Info e prenotazioni: 035 235039
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »