Donzinetti. Into a RAVE 2018
In: Lombardia : Bergamo : Bergamo
Descrizione
Il Teatro Sociale giovedì 22 giugno alle 21:00 ospiterà la prima nazionale «Donzinetti. Into a RAVE» della compagnia Artemis Danza diretta da Monica Casadei. Spettacolo dove il delirio donizettiano prende forma nelle differenti situazioni sceniche in cui la danza si lascia attraversare dalle arti. In scena sono rappresentati tre deliri: Anna Bolena, Lucia di Lammermor, Pazzi per progetto, tra violenze, paure, visioni, follia, energia creativa, euforia e gioco. Nel delirio, reale e immaginario si ibridano e si intersecano in un groviglio impregnato di forza generativa. Una scena minimale, sospesa e rarefatta è al centro di Anna Bolena. L’eroina donizettiana è qui vittima disarmata di complotti e abusi di potere, di una società che entra con violenza nel privato del singolo sconvolgendolo completamente. Il delirio diventa qui un non-luogo sprofondato nella nebbia, popolato di ombre, infestato dalle visioni e dalle paure dell’immaginario. Uno spazio fratto e fluttuante, in cui confluiscono ideali, visioni, ricordi passati e desideri inespressi. Un’atmosfera sospesa, nella quale la protagonista si staglia col proprio corpo al contempo scultoreo e delicato, duro e fragile. Vittima e carnefice è invece Lucia di Lammermoor. Una donna folle, cruda, estrema. Un’energia creativa improvvisa e incontrollabile. Una forza fecondatrice nuda e inarrestabile. Squarci di sonorità rock, punk e elettroniche scardinano il tessuto musicale donizettiano in un vero vortice creativo. La scena pulsa di flash di musica, si accende di intrecci di corpi. Tragicomico, esplicito, parossistico, è infine il mondo di Pazzi per progetto, in cui, al ritmo incessante di coup de théâtre, personaggi stralunati si avvicendano in una ridda di azioni che spaziano dall’euforia di giochi infantili a grottesche lotte simil-sumo, fino al puro trasformismo di defilée iper-coloranti e vagamente drag. Un mondo rovesciato in cui il delirio, qui diventato perfetto sostituto della realtà, mostra il suo volto più bizzarro.
Il Teatro Sociale giovedì 22 giugno alle 21:00 ospiterà la prima nazionale «Donzinetti. Into a RAVE» della compagnia Artemis Danza diretta da Monica Casadei. Spettacolo dove il delirio donizettiano prende forma nelle differenti situazioni sceniche in cui la danza si lascia attraversare dalle arti. In scena sono rappresentati tre deliri: Anna Bolena, Lucia di Lammermor, Pazzi per progetto, tra violenze, paure, visioni, follia, energia creativa, euforia e gioco. Nel delirio, reale e immaginario si ibridano e si intersecano in un groviglio impregnato di forza generativa. Una scena minimale, sospesa e rarefatta è al centro di Anna Bolena. L’eroina donizettiana è qui vittima disarmata di complotti e abusi di potere, di una società che entra con violenza nel privato del singolo sconvolgendolo completamente. Il delirio diventa qui un non-luogo sprofondato nella nebbia, popolato di ombre, infestato dalle visioni e dalle paure dell’immaginario. Uno spazio fratto e fluttuante, in cui confluiscono ideali, visioni, ricordi passati e desideri inespressi. Un’atmosfera sospesa, nella quale la protagonista si staglia col proprio corpo al contempo scultoreo e delicato, duro e fragile. Vittima e carnefice è invece Lucia di Lammermoor. Una donna folle, cruda, estrema. Un’energia creativa improvvisa e incontrollabile. Una forza fecondatrice nuda e inarrestabile. Squarci di sonorità rock, punk e elettroniche scardinano il tessuto musicale donizettiano in un vero vortice creativo. La scena pulsa di flash di musica, si accende di intrecci di corpi. Tragicomico, esplicito, parossistico, è infine il mondo di Pazzi per progetto, in cui, al ritmo incessante di coup de théâtre, personaggi stralunati si avvicendano in una ridda di azioni che spaziano dall’euforia di giochi infantili a grottesche lotte simil-sumo, fino al puro trasformismo di defilée iper-coloranti e vagamente drag. Un mondo rovesciato in cui il delirio, qui diventato perfetto sostituto della realtà, mostra il suo volto più bizzarro.
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »