Descrizione
E' la più importante manifestazione religiosa della Città e della Diocesi di Acireale, essendo Santa Venera Patrona di entrambe.
La durata è di almeno un mese e si articola in cerimonie religiose (come le solenni processioni col busto in argento della Santa) e varie manifestazioni tradionali (il giro a ritmo di musica dei caratteristici antichi Cerei, statue di legno impreziosite rappresentanti gli antichi mestieri artigiani), musicali (concerti di musica lirica, classica e moderna), pirotecniche (splendidi fuochi artificilali, sincronizzati in musica). I solenni festeggiamenti sono curati dall' Arcivescovo di Acireale e dall'Amministrazione comunale della città di Aci e Galatea.
Periodo:ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione. Clicca qui per segnalare le nuove date »
Il castello e i suoi tesori, il borgo e le sue strette viuzze, i suoi cortili, gli odori forti, le case basse, i dammusi, la sua gente: contadini, artigiani, pastori, vi aspettano a Licodia per la rappresentazione del presepe vivente. Il tutto accompagnata dal sapore di cibi genuini e buoni... [continua]
Piazza San Giovanni e Piazza Poste (Piazza Matteotti, ospiteranno la seconda edizione della manifestazione enogastronomica Festa ra'Scaccia. Tra: chef di alto livello, una giuria d’eccellenza e operatori gastronomici tra i più rinomati della provincia, seminari, in modo tale da promuovere a 360°... [continua]
Questo sito Web utilizza cookie a fini statistici e per la navigazione nonché cookie di terze parti. Continuando la navigazione su questo sito, ritornandovi in seguito, cliccando sui link al suo interno o anche facendo scrolling dichiari pertanto di acconsentire al loro utilizzo. [Cookie Policy]