Eventi Provincia di Foggia
Percorso: Puglia : Foggia
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Foggia:
- Festa dell'Incoronata nel mese di a Foggia (FG)
- Festa di San Giorgio dal al a Chieuti (FG)
- Convegno sul: ' processo penale tra otto e novecento' il a Foggia (FG)
- 'Scuola al cinema': corso di aggiornamento sulla didattica del cinema dal al a Foggia (FG)
- Pellegrinaggio in onore di San Michele il a Monte S. Angelo (FG)
- San Primmiano dal al a Lesina (FG)
- Foggia - Vis Pesaro il a Foggia (FG)
- Festa di San Filippo Neri il a Roseto Valfortore (FG)
- Fiera di merci ed articoli di artigianato il a Candela (FG)
- 3° Raduno Interregionale Gargano in Vespa dal al a Foggia (FG)
- Corteo storico di Federico II e Fiorentino il a Torremaggiore (FG)
- Giro di Capitanata il a Bovino (FG)
- RivivHerdonia il a Ordona (FG)
- Festa della Madonna del Carmine il a Apricena (FG)
- XXV Premio Internazionale di Cultura "Re Manfredi" il a Manfredonia (FG)
- Festival Troia Teatro dal al a Troia (FG)
- Fiera nazionale dell'artigianato e dei prodotti tipici dal al a Margherita di Savoia (FG)
- Sagra del maiale nero il a Deliceto (FG)
- Festa della Santa Famiglia di Nazareth dal al a Apricena (FG)
- Sagra del caciocavallo, cicatiell e acc’ il a Monteleone di Puglia (FG)
Vedi tutti gli eventi a Foggia e in particolare le Sagre a Foggia, gli eventi a Foggia ad aprile 2018 e gli eventi a Foggia a maggio 2018 - Archivio Manifestazioni a Foggia
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi a Foggia per il 1° Maggio 2018, per il 25 Aprile 2018, per la Festa della Mamma 2018!

Comuni recensiti nella provincia di Foggia: Rodi Garganico, Troia
In evidenza: Eventi e Manifestazioni a Foggia
Da Vedere: Cattedrale: si tratta di una chiesa del XII secolo ma che ha subìto notevoli ristrutturazione durante i secoli. L'interno presenta caratteristiche tipiche del XVIII secolo: nella Cappella dell'Icona Vetere conserva una bellissima tavola bizantina che raffigura la Madonna; presenta poi una cripta a croce greca con cupola centrale.
Chiesa delle Croci: questa chiesa fu costruita nel 1693 quando il padre cappuccino Antonio da Olivadi giunse a Foggia e piantò sette croci fuori della città. La chiesa è in stile tardo barocco ad unica navata e possiede due cappelle laterali. Sotto la chiesa si trova la cripta dove si tenevano riunione segrete durante il Risorgimento.
Palazzo Arpi: questo palazzo è stato ricostruito sui resti del Palazzo Imperiale voluto da Federico II nel XIII secolo di cui restano pochi elementi: uno di questi è un arco di un portale che poggia su due aquile in funzione di mensole ed una lapide. Attualemnte il palazzo ospita il Museo Civico.
Museo Civico: sito nel Palazzo Arpi offre una sezione archeologica con vasi, ceramiche e sculture, un lapidario con elementi dall'età paleocristiana al XIX secolo, una pinacoteca con dipinti di artisti del XVIII secolo e contemporanei ed una bellissima sezione dedicata al folclore della città.
Chiesa di San Tommaso: questa chiesa che si trova nel centro della città è molto importante per Foggia perchè a lei sono legate le origini della città. Si trova infatti sulla cappella rurale che per prima ospitò l'Icona Vetere della Madonna dei sette Veli. Possiede una facciata barocca che è stata più volte rimaneggiata e all'interno è strutturata su un'unica navata con al centro una cappella.
Gastronomia e Vini: La gastronomia tipica di Foggia si basa su una cucina contadina che fa largo uso di pasta fresca (ad esempio i troccoli, un formato di pasta speciale fatto in casa), verdure e funghi. Tra le ricette tipiche troviamo il “pancotto foggiano” , una tipica zuppa di verdure con cui si condiscono delle fette pane; il “pignato rosso” a base di verudre bollite e insaporite con pecorino e pancetta. Tra i dolci troviamo l' “u grane cuotte” ricetta a base di grano bollito con cioccolata, noci, mandorle e cedro candito.
Tra i vini vi segnaliamo il San Severo, il Lucera, lo Zammarra, il Moscatello e l'Apricena.
Come Arrivare: In Auto:
Autostrada A14
Per chi proviene dal nord
Uscita Foggia
Tangenziale
Uscita aeroporto
Strada Statale n°16
Tangenziale
Uscita aeroporto
In Aereo:
Aeroporto Gino Lisa di Foggia
Telefono: +39 0881/650539
Soggiornare a Foggia: per prenotare un hotel a Foggia puoi utilizzare i nostri servizi di prenotazione online di InItalia.it che opera nel settore delle prenotazioni alberghiere sin dal 1997 – puoi da subito effettuare in tutta sicurezza e gratuitamente la prenotazione di un albergo a Foggia e/o nel resto d'Italia anche con l'aiuto dei nostri operatori telefonici.
Altre info: Per ulteriori informazioni visita anche la pagina di Wikipedia e le Foto di Foggia
Collegamenti alle attività della provincia di Foggia: Ristoranti a Foggia
Comuni recensiti nella provincia di Foggia: Rodi Garganico, Troia
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Foggia: Sagre, Eventi Folkloristici, Fiere, Eventi Religiosi, Cortei Storici, Eventi Sportivi, Cultura e Spettacolo, Altre Manifestazioni, Congressi, Antiquariato e Collezionismo, Raduni