49° Sagra del Roero DOCG
In: Piemonte : Cuneo : Sagre Cuneo : Santo Stefano Roero
Descrizione
Il borgo cittadino dedica una sagra al vino Roero DOCG con concerti, cene, passeggiate, serate danzate e tanto altro. Il ricco cartellone di appuntamenti inizia Venerdì 9 con la Corale Sanstefanese festeggia il 45° anno di fondazione; “Una favola lunga 45 anni… canti ed immagini”; Sabato 10, Concerto Corale del 45° anno di fondazione; Domenica 11, Santa Messa accompagnata dai Canti Corali. A seguire Aperitivo e Pranzo sociale; Martedì 13, Passeggiata naturalistica con partenza da Valle S. Lorenzo ed interventi di Domenico Torta e i Musicanti di Riva Presso Chieri in “Sinfonia del mondo”. Venerdì 13 Aperitivo in musica nel centro storico accompagnato dalla musica jazz dei "Mini Ottoni"; A seguire cena itinerante in piazza e concerto live di "The Good Fellas". A chiudere la serata dj set a cura dei "Gemelli del Gol"; Sabato 17, Grigliata in piazza e Serata danzante con l’orchestra “I Braida”; Domenica 18, RèIS Roero Folk Festival; Nel pomeriggio: Spettacolo per bambini “Nel Paese di Ballintondo ballan Streghe di tutto il mondo!”; Laboratorio di danzr tradizionali delle quattro provincie a cura de I Müsetta; Il pifferrero: Un antico strumento musicale. Incontro con Ettore Losini detto “Bani”, costruttore di pifferi. A seguire cena e concerti folk di: Gat Ross; I Musetta; Trio Mammut; Brandafeu. Lunedì 19, Grigliata in piazza. Spettacolo teatrale in dialetto de “La Compagnia der Roche” di Montaldo Roero con lo spettacolo "Pensione passatempo"; Venerdì 23, “Uno per tutti, tutti per l’Avis”. Giro pizza per tutti i donatori AVIS e gli amici; Domenica 25, 2° Raduno di Auto storiche con mini tour nel Roero (info: 338 8277990).
Il borgo cittadino dedica una sagra al vino Roero DOCG con concerti, cene, passeggiate, serate danzate e tanto altro. Il ricco cartellone di appuntamenti inizia Venerdì 9 con la Corale Sanstefanese festeggia il 45° anno di fondazione; “Una favola lunga 45 anni… canti ed immagini”; Sabato 10, Concerto Corale del 45° anno di fondazione; Domenica 11, Santa Messa accompagnata dai Canti Corali. A seguire Aperitivo e Pranzo sociale; Martedì 13, Passeggiata naturalistica con partenza da Valle S. Lorenzo ed interventi di Domenico Torta e i Musicanti di Riva Presso Chieri in “Sinfonia del mondo”. Venerdì 13 Aperitivo in musica nel centro storico accompagnato dalla musica jazz dei "Mini Ottoni"; A seguire cena itinerante in piazza e concerto live di "The Good Fellas". A chiudere la serata dj set a cura dei "Gemelli del Gol"; Sabato 17, Grigliata in piazza e Serata danzante con l’orchestra “I Braida”; Domenica 18, RèIS Roero Folk Festival; Nel pomeriggio: Spettacolo per bambini “Nel Paese di Ballintondo ballan Streghe di tutto il mondo!”; Laboratorio di danzr tradizionali delle quattro provincie a cura de I Müsetta; Il pifferrero: Un antico strumento musicale. Incontro con Ettore Losini detto “Bani”, costruttore di pifferi. A seguire cena e concerti folk di: Gat Ross; I Musetta; Trio Mammut; Brandafeu. Lunedì 19, Grigliata in piazza. Spettacolo teatrale in dialetto de “La Compagnia der Roche” di Montaldo Roero con lo spettacolo "Pensione passatempo"; Venerdì 23, “Uno per tutti, tutti per l’Avis”. Giro pizza per tutti i donatori AVIS e gli amici; Domenica 25, 2° Raduno di Auto storiche con mini tour nel Roero (info: 338 8277990).
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 10, 11, 13, 16, 17, 18, 19, 23, giugno, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »