Collezionare in Piazza


In: Toscana : Prato : Prato

Descrizione
Mercatino di piccolo antiquariato, collezionismo, modernariato, minerali, mobili antichi e in stile. Ogni quarto fine settimana del mese (ad eccezione di quelli estivi).
Info: Associazione Il Penny tel. 339-5423347 / 055-243188


Indirizzo: Piazza S. Francesco

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 27 gennaio - 23, 24 febbraio - 23, 24, 30, 31 marzo - 27, 28 aprile - 25, 26 maggio - 22, 23 giugno - 21, 22 settembre - 26, 27 ottobre - 23, 24 novembre - 28, dicembre, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Agenzia per il Turismo di Prato

Sito Web: https://www.facebook.com/events/1780974582190701/


Collezionare in Piazza si svolge nel mese di dicembre, visualizza le altre pagine di Antiquariato e Collezionismo: Antiquariato e Collezionismo a dicembre in tutta Italia, Antiquariato e Collezionismo in Toscana oppure le sole pagine di Antiquariato e Collezionismo a Prato.


Antiquariato e Collezionismo in Toscana della settimana:

  • Mercatino delle cose del passato il a Greve in Chianti (FI)
  • "Mercato delle cose del passato" dal al a Buonconvento (SI)
  • Antiquari al Borgo di Filetto il a Villafranca in Lunigiana (MS)


Tutte le Manifestazioni in Toscana in corso:





10a edizione della festa medievale Salamarzana, con il sorprendente spettacolo di Firenza Guidi rievocherà la battaglia di Castruccio Castracani, sconfitto nel Castello di Fucecchio nel 1323. “Castruccio entra di notte nel castello e si dirige immediatamente verso la rocca. Qualcuno aveva dato... [continua]

Girando in Toscana... “"I giorni del Quirinale" -”
La Limonaia di Villa Sismondi -Biblioteca Comunale ‘Magnani’ ospita Giovedì 26 Settembre 2019 alle 17.00 la presentazione del libro: ‘I giorni del Quirinale’, con la presenza dell’autore Giuseppe Alessandri.“E’ giusto che il presidente di una Repubblica parlamentare e non presidenziale gestisca... [continua]