Mostra mercato dell'antiquariato e dell'artigianato


In: Emilia Romagna : Ravenna : Ravenna

Descrizione
A Ravenna, ogni terzo sabato del mese e la domenica subito successiva, si tiene un grande mercato dell'antiquariato e dell'artigianato per le vie del centro, esattamente: 128 espositori si snodano da Piazza Garibaldi a via Gordini, da via C. Ricci a Piazza dei Caduti e via De Gasperi, Via Diaz e Piazza Einaudi. Manifestazione ormai trentennale che accoglie quindi da molto tempo appassionati e cultori di oggetti di antiquariato.
Info: APT Ravenna tel. +39054435404


Indirizzo: Piazza Garibaldi

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 20 gennaio - 16, 17 febbraio - 16, 17 marzo - 20, 21 aprile - 18, 19 maggio - 15, 16 giugno - 20, 21 luglio - 17, 18 agosto - 14, 15 settembre - 19, 20 ottobre - 16, 17 novembre - 14, dicembre, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Sito Web: www.comune.ra.it/


Mostra mercato dell'antiquariato e dell'artigianato si svolge nel mese di dicembre, visualizza le altre pagine di Antiquariato e Collezionismo: Antiquariato e Collezionismo a dicembre in tutta Italia, Antiquariato e Collezionismo in Emilia Romagna oppure le sole pagine di Antiquariato e Collezionismo a Ravenna.



Tutte le Manifestazioni in Emilia Romagna in corso:





Girando in Emilia Romagna... “Mercatino Regionale Piemontese”
Piazza Prompolini, ospiterà per due giorni il Mercatino Regionale Piemontese, fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi. Tra gli stand potrete trovare: formaggi d’eccellenza, con riconoscimenti DOP quali Castelmagno, Bra, Testun e moltissimi altri. I palati più raffinati... [continua]

Girando in Emilia Romagna... “Festa Parrocchiale Pioppa”
In occasione della Festa Parrocchiale Pioppa, vi aspettano tre giorni all'insegna del divertimento e del gusto.In programma: il Palio delle parrocchie a cui parteciperanno 6 squadre da 10 ragazzi che si cimenteranno in giochi d'altri tempi: fionde giganti con oltre 10 metri di elastico, la corsa... [continua]