La Pulce nel Baule - mercanti per un giorno


In: Emilia Romagna : Ravenna : Ravenna

Descrizione
Un evento da non perdere, a caccia di oggetti interessanti per collezionisti, amanti del vintage, delle cose vecchie, o semplicemente di buoni affari nell'ottica del riuso intelligente. Gli oggetti esposti, provenienti dalle soffitte, dalle cantine, dai ripostigli dei privati, saranno in esposizione dalle 8:00 alle 19:00. Ingresso Libero


Indirizzo: Piazzale del Pala De André

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 13 gennaio - 10 febbraio - 10, 24 marzo - 7, 14 aprile - 5, 12 maggio - 2, 16 giugno - 7 luglio - 11 agosto - 22 settembre - 6, 13 ottobre - 1, 10 novembre - 8, dicembre, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Monica

Sito Web: www.lapulcenelbaule.it


La Pulce nel Baule - mercanti per un giorno si svolge nel mese di dicembre, visualizza le altre pagine di Antiquariato e Collezionismo: Antiquariato e Collezionismo a dicembre in tutta Italia, Antiquariato e Collezionismo in Emilia Romagna oppure le sole pagine di Antiquariato e Collezionismo a Ravenna.


Tutti gli Eventi della settimana a Ravenna e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Emilia Romagna in corso:





Girando in Emilia Romagna... “Grapperie Aperte”
Domenica 7 ottobre, appuntamento con Grapperie tra visite guidate, degustazioni in abbinamento e tante sorprese per chi sceglierà di trascorrere la giornata all’insegna della Grappa. Dalle 10:00 alle 18:00 i programmi proposti dalle singole distillerie sono vari ed interessanti dettagli e... [continua]

Carissimi amici buongustai, troverete TUTTE LE INFO E MENU' sul sito www.sagrasancarlo.it Dal 2001 a San Carlo in provincia di Ferrara, a fine agosto, si svolge la Sagra della Zucca e del suo Cappellaccio Ferrarese IGP, che propone la ricetta tradizionale insieme a molte altre varianti. Tra le... [continua]