Rievocazione storica la corte dei Suardo 2025


In: Lombardia : Bergamo : Bianzano

Descrizione
Nel 1367 venne celebrato il matrimonio tra Giovanni di Baldino Suardo e Bernarda Visconti, figlia di Bernabò, Signore di Milano. In quell'occasione i Suardo intestarono al figlio il castello di Bianzano, di cui furono affrescati atrio e cortiletto, tuttora visibili in quei dipinti trovarono collocazione inoltre gli stemmi dei Visconti e dei Suardo, di cui iniziò il ramo di Bianzano, tuttora in vita." alla corte dei Suardo" nasce nel 1997 da questo pretesto storico fin dalla prima edizione riscuote grande sucesso di publico e di adesioni. Ambientata a Bianzano, piccolo borgo medioevale immerso nel verde delle valli Bergamasche paese con 500 anime , è un amanfesatazione semplice, genuina e spontanea caraterizzata in particolare dalla partecipazione diretta e generalizzata da parte della popolazione di Bianzano.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Marilena Vitali

Sito Web: www.cortedeisuardo.com


Rievocazione storica la corte dei Suardo si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici ad agosto in tutta Italia, Cortei Storici in Lombardia oppure le sole pagine di Cortei Storici a Bergamo.


Tutti gli Eventi della settimana a Bergamo e provincia:


Cortei Storici in Lombardia della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Lombardia in corso:

  • dal al a Commessaggio (MN)
  • dal al a Como (CO)
  • dal al a Milano (MI)
  • dal al a Milano (MI)
  • RE STELVIO nel mese di a Bormio (SO)
  • Le Mans Endurance Series 1000km dal al a Monza (MI)
  • FESTEATRO TIRANO/VALPOSCHIAVO nel mese di a Tirano (SO)
  • 1° Raduno Nazionale Vespe Città di Como il a Como (CO)
  • CANTO DELLE PIETRE nel mese di a Piuro (SO)
  • Concorso Nazionale Fotografico: Il Vino dal al a Morbegno (SO)
  • Continua »




Girando in Lombardia... “Sagra cucina tipica Bergamasca”
La Sagra della Cucina Tipica Bergamasca nasce dall’idea di creare un momento di riscoperta delle tradizioni contadine, origine della cultura della bassa bergamasca e valorizzazione di quei piatti della tradizione che, purtroppo stanno scomparendo assieme alla memoria di chi, da sempre, li ha... [continua]

Lo spazio di Arte e Cultura RabotaRoom ospita Lunedì 9 Marzo alle 20:00 il progetto di ricerca performativo-musicale MONO NO YOJI (lo spirito delle cose), a cura di Sergio Armaroli e Steve Piccolo, con gli artisti Rie Nakajima (strumenti autocostruiti, oggetti di recupero) e David Toop... [continua]