Giostra della Quintana
In: Marche : Ascoli Piceno : Ascoli Piceno
Descrizione
La Giostra della Quintana di Ascoli piceno è una rievocazione storica in costume quattrocentesco.Secondo gli antichi statuti civici nasce nel 1377 in onore del patrono della ciittà, Sant'Emidio. Attualmente i festeggiamenti iniziano il primo sabato di luglio con la gara degli sbandieratori. A seguire c'è la Giostra in edizione notturna, poi la gara degli arcieri e infine la Giostra tradizionale, la prima domenica di agosto. La Quintana si svolge in due fasi: un corteo con 1400 figuranti e una giostra a cavallo presso il campo dei giochi.L'edizione agostana ha anche 2 ore di diretta Rai come il Palio di Siena.
La Giostra della Quintana di Ascoli piceno è una rievocazione storica in costume quattrocentesco.Secondo gli antichi statuti civici nasce nel 1377 in onore del patrono della ciittà, Sant'Emidio. Attualmente i festeggiamenti iniziano il primo sabato di luglio con la gara degli sbandieratori. A seguire c'è la Giostra in edizione notturna, poi la gara degli arcieri e infine la Giostra tradizionale, la prima domenica di agosto. La Quintana si svolge in due fasi: un corteo con 1400 figuranti e una giostra a cavallo presso il campo dei giochi.L'edizione agostana ha anche 2 ore di diretta Rai come il Palio di Siena.
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 8, 13, 14, 26 luglio - 4, agosto, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »