Giostra della Quintana


In: Marche : Ascoli Piceno : Ascoli Piceno

Descrizione
La Giostra della Quintana di Ascoli piceno è una rievocazione storica in costume quattrocentesco.Secondo gli antichi statuti civici nasce nel 1377 in onore del patrono della ciittà, Sant'Emidio. Attualmente i festeggiamenti iniziano il primo sabato di luglio con la gara degli sbandieratori. A seguire c'è la Giostra in edizione notturna, poi la gara degli arcieri e infine la Giostra tradizionale, la prima domenica di agosto. La Quintana si svolge in due fasi: un corteo con 1400 figuranti e una giostra a cavallo presso il campo dei giochi.L'edizione agostana ha anche 2 ore di diretta Rai come il Palio di Siena.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 8, 13, 14, 26 luglio - 4, agosto, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Isopi Ilaria

Sito Web: www.comune.ascolipiceno.it


Giostra della Quintana si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici ad agosto in tutta Italia, Cortei Storici nelle Marche oppure le sole pagine di Cortei Storici ad Ascoli Piceno.



Tutte le Manifestazioni nelle Marche in corso:





Piazza Libertà, ospiterà 46a Sagra della Crescia sul panaro quattro giorni all’insegna del mangiare e di tanta musica; a farla da padrona sarà però la tradizionale crescia di polenta, condita in vari modi, dai più tradizionali (verdure, verdure più salsiccia, salsiccia), ai più recenti... [continua]

Girando nelle Marche... “San Silvestro Show”
Al Teatro della Fortuna, Martedì 31 dicembre alle 21:00 andrà in scena il "San Silvestro Show" con la compagnia comica San Costanzo Show. Una occasione irripetibile per salutare il nuovo anno in allegria e spensieratezza, nella splendida cornice di un teatro all'italiana. Il programma prevede... [continua]