Giostra della Quintana


In: Marche : Ascoli Piceno : Ascoli Piceno

Descrizione
La Giostra della Quintana di Ascoli piceno è una rievocazione storica in costume quattrocentesco.Secondo gli antichi statuti civici nasce nel 1377 in onore del patrono della ciittà, Sant'Emidio. Attualmente i festeggiamenti iniziano il primo sabato di luglio con la gara degli sbandieratori. A seguire c'è la Giostra in edizione notturna, poi la gara degli arcieri e infine la Giostra tradizionale, la prima domenica di agosto. La Quintana si svolge in due fasi: un corteo con 1400 figuranti e una giostra a cavallo presso il campo dei giochi.L'edizione agostana ha anche 2 ore di diretta Rai come il Palio di Siena.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 8, 13, 14, 26 luglio - 4, agosto, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Isopi Ilaria

Sito Web: www.comune.ascolipiceno.it


Giostra della Quintana si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici ad agosto in tutta Italia, Cortei Storici nelle Marche oppure le sole pagine di Cortei Storici ad Ascoli Piceno.


Cortei Storici nelle Marche della settimana:



Tutte le Manifestazioni nelle Marche in corso:

  • Sagra dei garagoj nel mese di a Marotta (PU)
  • Il falso più vero del vero nel mese di a Ancona (AN)
  • Sagra del Rosso Piceno nel mese di a Camporotondo di Fiastrone (MC)




Girando nelle Marche... “La Contesa dello Stivale”
Rievocazione storica la Contesa dello Stivale. I tre protagonisti: Uno stivale, un fantoccio di paglia e un ignoto soldato di Osimo, vi faranno tornare indietro al tempo del Medioevo. Tutto prese il via nell’aprile del 1466, quando i continui scontri di confine turbavano i rapporti tra... [continua]

Al Teatro storico “Vittorio Alfieri”, sabato 20 Ottobre alle 21:15 andrà in scena la Commedia-Noir: “Lara, Mara, Sara, Farah e…una bara!”. Questa commedia brillante che si tinge di giallo, inizia quando quattro donne si trovano davanti alla tomba di un famoso psichiatra morto assassinato e di... [continua]