Palio e corteo storico città di Tramonti


In: Campania : Salerno : Tramonti

Descrizione
Al via la IV edizione del Palio e del corteo storico della città di Tramonti, che si propone di di rievocare gli eventi del 7 luglio 1460, che videro la venuta del re Ferdinando I d'Aragona detto Ferrante nella terra di Tramonti, ridente borgo nell'entroterra della Costiera Amalfitana. La durata complessivo dell'evento è di tre giorni:

6 luglio: convegno "Ferdinando I d' Aragona, detto Ferrante,ed il suo tempo" (frazione Cesarano)

7 luglio: Palio delle contrade (Frazione Pietre)

8 luglio: corteo Storico rievocativo (frazione Polvica)

Un vero e proprio tuffo nel passato tra sole, mare, monti storia e cultura che permetterà allo spettatore di rivevere le tradizioni medievali grazie ai costumi e alle rappresentazioni, ma anche la tradizione culinaria del tempo grazie al percorso gastronomico medievale nella sera dell'8 luglio.

Info:
www.tramontipizza.org


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Pietro Amorelli

Sito Web: www.tramontipizza.org/corteo/home.html


Palio e corteo storico città di Tramonti si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici a luglio in tutta Italia, Cortei Storici in Campania oppure le sole pagine di Cortei Storici a Salerno.


Tutti gli Eventi della settimana a Salerno e provincia:


Cortei Storici in Campania della settimana:

  • nel mese di a Melizzano (BN)


Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:





Girando in Campania... “Palazzo di Babbo Natale”
Il palazzo baronale di Prata, si traformerà nei weekend dal 14 al 29 dalle 17:00 alle 22:00 dicembre nel Palazzo di Babbo Natale, dove tra mercatini di natale, luci e suoni, fiaba e magia i più piccoli potranno immergersi nel mondo incantato delle favole, per essere accompagnati poi dagli elfi... [continua]

La mostra ‘A Tumbulella, rassegna di 90 opere ispirate ai numeri della smorfia napoletana e realizzate su tavole polimateriche dal maestro surrealista toscano Maurizio Vinanti per il quale, ormai da decenni, la città partenopea rappresenta una amatissima musa ispiratrice. Le coloratissime,... [continua]