Il Borgo di Bassano Romano nel XVII sec. ( I Mercatini del '600) 2023


In: Lazio : Viterbo : Bassano Romano

Descrizione
Rievocazione storica di tre giornate di festa-mercato ambientata nel XVII secolo. Cortei, cerimonia di incoronazione, scenografie, tetro di strada, mostre, percorsi di sapori, figuranti vestiti in tema, cucina rurale, mercatini tra vicoli e piazze e tanto altro vi aspetta nel centro storico per rivivere le atmosfere passate. Prevista, l'apertura straordinaria di Palazzo Giustiniani-Odescalchi, dove sarà possibile ammirare gli affreschi che ornano il piano nobile.


Indirizzo: Piazza Umberto I

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Comitato Mercatini del '600

Sito Web: www.imercatinidel600.it


Il Borgo di Bassano Romano nel XVII sec. ( I Mercatini del '600) si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici a luglio in tutta Italia, Cortei Storici nel Lazio oppure le sole pagine di Cortei Storici a Viterbo.


Tutti gli Eventi della settimana a Viterbo e provincia:

  • Mostra Mercato dell’Antiquariato nel mese di a Viterbo (VT)

Cortei Storici nel Lazio della settimana:

  • Centro Storico - Terra Sancti Benedicti nel mese di a Cassino (FR)


Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:

  • Festa di San Giuseppe e sagra delle zeppole nel mese di a Ponza (LT)
  • Sagra “casatiello, fave e vino” il a Ponza (LT)
  • Festa di San Giuseppe nel mese di a Itri (LT)
  • Amleto o l'immortalità dell'anima dal al a Roma (RM)
  • Sagra dell’olio e dell’ulivo nel mese di a Minturno (LT)
  • Pittura: arte del colore dal al a Roma (RM)
  • Festa patronale di San Tommaso d’Aquino nel mese di a Priverno (LT)




Girando nel Lazio... “La Casa di Babbo Natale”
Gli interni dell’ex convento di San Marco come da tradizione, ospiteranno la casa di Babbo Natale e in via Umberto I si accenderanno le luci del mercatino di artigianato e antiquariato. Il tutto grazie all’impegno dell’associazione Viva Tarquinia, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.... [continua]

Al Teatro Aurelio, va in scena Sabato 22 Febbraio lo spettacolo "Pulcinella alla corte dei miracoli" di e con Manuel Pernazza e Alessia Luongo. Si ride, si balla, si canta e si suona con le maschere del teatro napoletano ossia PUulcinella, Colanfronio e Colombina!! Lo spettacolo dimostra che le... [continua]