Palio di Taranto
In: Puglia : Taranto : Taranto
Descrizione
Al palio partecipano 10 barche a remi di legno (rappresentanti i 10 rioni della città ), guidate da due vogatori che remano in piedi. La regata si apre l’8 maggio, in concomitanza con il primo giorno di festeggiamenti in onore del Patrono San Cataldo, e la seconda e decisiva si svolge assieme alla Festa del Mare, nel mese di luglio. Le barche si sfidano nelle acque del mar grande e del mar piccolo di Taranto. Alla gara remiera si affiancano altri eventi, tra cui: il Palio delle Interforze, che è una regata di barche a remi tra gli equipaggi delle forze dell’ordine e militari locali, il Palio delle canoe, il Trofeo velico e il Palio del Mediterraneo, aperto ad altre città italiane.
Al palio partecipano 10 barche a remi di legno (rappresentanti i 10 rioni della città ), guidate da due vogatori che remano in piedi. La regata si apre l’8 maggio, in concomitanza con il primo giorno di festeggiamenti in onore del Patrono San Cataldo, e la seconda e decisiva si svolge assieme alla Festa del Mare, nel mese di luglio. Le barche si sfidano nelle acque del mar grande e del mar piccolo di Taranto. Alla gara remiera si affiancano altri eventi, tra cui: il Palio delle Interforze, che è una regata di barche a remi tra gli equipaggi delle forze dell’ordine e militari locali, il Palio delle canoe, il Trofeo velico e il Palio del Mediterraneo, aperto ad altre città italiane.
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 8 maggio - giugno, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »