Chiardiluna


In: Puglia : Lecce : Maglie

Descrizione
Nell’incantevole scenario offerto da Villa Tamborino di Maglie, venerdì 29 luglio, prende il via CHIARIDILUNA, una rassegna teatrale speciale: speciale per gli interpreti di primo piano della scena teatrale italiana che calcheranno il palcoscenico; speciale perché può contare sul prezioso contributo di imprenditori e commercianti - che hanno deciso di investire in cultura, con la “C” maiuscola - e perché nasce sotto l’egida delle Associazioni di categoria, Confesercenti e Confcommercio, e della Pro Loco. Ruolo non secondario l’ha rivestito l’Assessorato al Marketing Territoriale di Maglie che, nella persona di Antonio Lio, ha saputo conquistare la fiducia del tessuto produttivo locale, favorendo l’instaurarsi di una proficua e sinergica collaborazione. Obiettivo comune? Fare della Città salentina, da sempre realtà vivace e dinamica, un centro di eventi di alta qualità.
CHIARIDILUNA, festival patrocinato dal TPP - Teatro Pubblico Pugliese, nasce da un’idea di Massimo Giordano, il direttore artistico: “Chiaridiluna - nome che evoca l’atmosfera suggestiva in cui hanno luogo gli spettacoli di questa rassegna - ha sicuramente i crismi per essere definito “festival”: grandi nomi, grandi spettacoli e, di conseguenza, grande pubblico. E qui “grande” equivale a “di qualità”. Protagonista assoluta di questa rassegna è la donna. Da un punto di vista attoriale o drammaturgico, è sempre la presenza femminile - con la sua forza e la sua fragilità, con la sua profonda sensibilità che la porta a gioire intimamente anche di piccole cose o a struggersi per i dolori che lei “sente” sempre di più rispetto all’uomo - la dominatrice incontrastata di questi cinque spettacoli”.
Elisabetta Pozzi, Pamela Villoresi, Corrado Tedeschi, Corinne Bonuglia, Mariangela D’Abbraccio, Roberta Biagiarelli sono i protagonisti dei cinque spettacoli in cartellone, cinque piéce per far sognare, riflettere, emozionare, divertire il grande pubblico, che certamente rimarrà conquistato da un festival, capace di avvicinare al teatro le persone.
Al termine di ogni serata, i presenti potranno accedere alla degustazione di vini CANDIDO, accompagnati da prodotti FIOR DI GRANO.
Primo appuntamento, venerdì 29 luglio 2005, alle ore 21.00 con lo spettacolo, fuori abbonamento, AMARAFEMMENA, con Mariangela D’Abbraccio, per la regia di Francesco Tavassi: si tratta di un raffinato omaggio alla partenopeità, dove la musica è, alternativamente, “accompagnamento” delle parole dei grandi autori napoletani o protagonista della scena. Il calendario, quindi, prosegue con FEDRA il 10 agosto – in esclusiva regionale -, LISISTRATA il 15 agosto, A COME SREBRENICA il 18 agosto. Spettacolo conclusivo sarà l’atteso musical SABRINA, anche questo in esclusiva regionale.

Informazioni:
320.9154379
339.6211622


COSTO BIGLIETTI COSTO ABBONAMENTI (4 spettacoli)
I° settore 15,00 euro I° settore 50,00 euro
II° settore 10,00 euro II° settore 30,00 euro
Diritti di prevendita 1 euro
Diritti di prevendita 2 euro


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: luglio - 10, 15, agosto, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: LIBRA Comunicazione e Media


Chiardiluna si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo ad agosto in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Puglia oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Lecce.


Cultura e Spettacolo in Puglia della settimana:

  • Lezioni di Piano dal al a Foggia (FG)
  • Gli Uccelli dal al a Bari (BA)
  • La Bisbetica Domata il a Fasano (BR)


Tutte le Manifestazioni in Puglia in corso:





Piazza Bertacchia a partire dalle 20.30, ospiterà la settima edizione Sagra della patata zuccherina, organizzata dall’associazione di promozione sociale “Allegria”. Si potrà gustare la patata zuccherina cotta in diversi modi, al forno, fritta a fette, le ciambelline, le “pittule” sempre... [continua]

Va in scena al CineTeatro Valentino Venerdì 21 febbraio 2020 Emilio Solfrizzi in "Roger". L’azione si svolge interamente su un campo da tennis e rappresenta un’immaginaria partita tra un generico numero due e l’inarrivabile numero uno del tennis di tutti i tempi, un campionissimo di nome Roger.... [continua]