Celebrazioni ufficiali del bicentenario dell'annessione delle Marche nel regno italico napoleonico 1808-2008


In: Marche : Pesaro Urbino : San Leo

Descrizione
A Napoleone Bonaparte e alla conquista della fortezza di San Leo il 5 marzo 1797 da parte degli insorti antigiacobini, è dedicata la conferenza organizzata dall'Accademia di Oplologia e Militaria di Ancona, e tenuta dal Prof. Gilberto Piccinini, storico, storiografo e docente di Storia Moderna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Urbino, esperto di storia del Risorgimento e dell'Illuminismo, collaboratore dell'Accademia di Oplologia e Militaria di Ancona e presidente del Comitato del bicentenario.

Ulteriori informazioni su:
www.oplon.it
www.marche18082008.it


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Prof.Gilberto Piccinini


Celebrazioni ufficiali del bicentenario dell'annessione delle Marche nel regno italico napoleonico 1808-2008 si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a settembre in tutta Italia, Cultura e Spettacolo nelle Marche oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Pesaro Urbino.


Tutti gli Eventi della settimana a Pesaro Urbino e provincia:



Tutte le Manifestazioni nelle Marche in corso:

  • Il falso più vero del vero nel mese di a Ancona (AN)
  • Sagra del Rosso Piceno nel mese di a Camporotondo di Fiastrone (MC)




Lo stadio "Favale Scarfiotti sabato 22 e domenica 23 settembre ospiterà l'ottava edizione della Friends Cup 2018, riservato alla categoria Esordienti vedrà al via numerosi club professionistici, ben 5 per la precisioni, tra cui la Roma, l'Inter, la Spal, il Torino e l'Atalanta detentrice del titolo. [continua]

Il 27 ottobre e nei giorni 1, 2, 3, 9 e 10 novembre, ad Acqualagna va in scena la 54a Fiera Nazionale del Tartufo Bianco. Ad animare questa fantastica kermesse ambientata nel cuore dell'Appennino marchigiano, nella splendida cornice della Riserva naturale della Gola del Furlo, ci saranno... [continua]