Aida


In: Sicilia : Messina : Taormina

Descrizione
Taormina Arte dedica il mese di agosto alle grandi opere liriche.
Enrico Castiglione, direttore artistico della sezione Musica&Danza, ha avuto il merito di aver riportato a Taormina la grande lirica e lo dimostrano i successi di critica e soprattutto di pubblico di Medea del 2007 e Tosca del 2008. E quest’anno saranno due le opere in cartellone: Aida di Verdi e Cavalleria Rusticana di Mascagni. Si comincia con l’Aida, tre recite (7, 9 e 11 agosto) per la regia dello stesso Enrico Castiglione e i costumi di Sonia Cammarata e un cast d’eccezione così come ormai nella tradizione degli appuntamenti taormimesi col melodramma.

Info:
www.taormina-arte.com


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 9, agosto, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Milena Privitera


Aida si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo ad agosto in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Sicilia oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Messina.


Tutti gli Eventi della settimana a Messina e provincia:

  • Festa del Crocifisso nel mese di a San Marco d'Alunzio (ME)
  • Rassegna dell’orientamento universitario dal al a Messina (ME)


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • Festa di San Michele nel mese di a Caltanissetta (CL)




Escursione nella Riserva Naturale Orientata Foce del Fiume Platani lungo le sponde di un fiume che nel tratto finale forma una grande ansa prima di sfociare a mare, attraverseremo una fresca pineta, le basse dune sabbiose di Borgo Monsignore. Incontro ore 10.30 presso località Borgo Bonsignore... [continua]

Girando in Sicilia... “Medioevo nel borgo del re”
Montalbano Elicona, sua residenza estiva prediletta, si prepara ad accogliere l'arrivo del Re di Sicilia. La vita monotona e semplice del borgo viene animata dal seguito del sovrano e da artisti, filosofi, alchimisti, astrologi, praticanti di magia. La rievocazione, frutto di una meticolosa... [continua]