VeliaTeatro
In: Campania : Salerno : Ascea
Descrizione
Nel Cilento, ad Ascea, nel Parco Archeologico di Elea-Velia, patria dei filosofi Parmenide e Zenone, ha luogo la XIX edizione di VeliaTeatro. Il festival, dedicato al teatro antico, propone quest’anno otto spettacoli, dal 6 al 22 agosto. Il 6 e 7 agosto, sono rappresentate le tragedie “Elena” ed “Alcesti”, di Euripide, a cura di “Kerkìs. Teatro Antico In Scena”. L’8 agosto, “L’Aulularia”, da Plauto, presentato da “Teatro Boni - Il Cerchio Invisibile - Open Theatre”. Il 10 agosto, “Trotula quasi magistra”, a cura del Comitato Pari Opportunità presso la Corte d’Appello di Salerno. Il 13 agosto, la commedia “Mostellaria” di Plauto, rappresentata da “Fondamenta Teatri e Teatro”. Il 19 agosto, c’è la tragedia “Edipo Re” di Sofocle, a cura di “La Bottega del Pane”. Il 21 agosto, “Lisistrata di Aristofane ovvero la Guerra del Peloponneso non si farà”, lezione-spettacolo a cura di Giovanni Greco e Maria Cristina Zerbino. Infine, il 22 agosto, lo spettacolo “I Numeri dell’Anima – Dal Menone di Platone”, a cura della “Compagnia del Sole”.
Nel Cilento, ad Ascea, nel Parco Archeologico di Elea-Velia, patria dei filosofi Parmenide e Zenone, ha luogo la XIX edizione di VeliaTeatro. Il festival, dedicato al teatro antico, propone quest’anno otto spettacoli, dal 6 al 22 agosto. Il 6 e 7 agosto, sono rappresentate le tragedie “Elena” ed “Alcesti”, di Euripide, a cura di “Kerkìs. Teatro Antico In Scena”. L’8 agosto, “L’Aulularia”, da Plauto, presentato da “Teatro Boni - Il Cerchio Invisibile - Open Theatre”. Il 10 agosto, “Trotula quasi magistra”, a cura del Comitato Pari Opportunità presso la Corte d’Appello di Salerno. Il 13 agosto, la commedia “Mostellaria” di Plauto, rappresentata da “Fondamenta Teatri e Teatro”. Il 19 agosto, c’è la tragedia “Edipo Re” di Sofocle, a cura di “La Bottega del Pane”. Il 21 agosto, “Lisistrata di Aristofane ovvero la Guerra del Peloponneso non si farà”, lezione-spettacolo a cura di Giovanni Greco e Maria Cristina Zerbino. Infine, il 22 agosto, lo spettacolo “I Numeri dell’Anima – Dal Menone di Platone”, a cura della “Compagnia del Sole”.
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 7, 8, 10, 13, 19, 21, agosto, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »