La Notte di San Lorenzo al castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino 2024


In: Emilia Romagna : Parma : Salsomaggiore Terme

Descrizione
Per la notte di San Lorenzo sarà possibile ammirare lo spettacolo delle stelle cadenti dal Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, visite a lume di candela alle 21.30 e 22.30 e apertura straordinaria del loggiato Seicentesco e del grande giardino fino alle 24.00.
Tra il romantico luccichio delle fiaccole e delle stelle, note musicali, sarà possibile ripercorrere la storia del Castello più antico della Provincia, ascoltando le storie raccontate dagli affreschi quattrocenteschi e seicenteschi. Sarà inoltre possibile cenare presso il ristorante attiguo al Castello dove, su prenotazione, verrà proposto un menu speciale a prezzo fisso. Visita guidata al Castello: Ingresso 10 Euro su prenotazione
Per Info:Tel: 0524 572381 – [email protected];


Indirizzo: Borgo Medioevale di Scipione Castello

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino

Sito Web: www.castellodiscipione.it/


La Notte di San Lorenzo al castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo ad agosto in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Emilia Romagna oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Parma.



Tutte le Manifestazioni in Emilia Romagna in corso:

  • dal al a Rimini (RN)




Girando in Emilia Romagna... “GUSTI.A.MO18”
Un fine settimana all’insegna delle degustazioni e delle visite guidate nei luoghi di produzione, per scoprire in prima persona le origini geografiche e storiche dei prodotti locali. Il tema centrale della terza edizione GUSTI.A.MO18 sarà la velocità intesa come tempo del pensare, del creare,... [continua]

Girando in Emilia Romagna... “Trebbia Divino”
Nel Borgo Medievale di Travo, domenica 12 maggio vi aspetta Trebbia DiVino, la festa dei vini locali organizzata in occasione della passeggiata che parte da Travo, sulle tracce della dea Minerva. La passeggiata si ispira a una storia molto antica e racconta che nella zona sorgesse un tempio... [continua]