Il Veleno: Protagonista oscuro della Storia


In: Marche : Ancona : Cupramontana

Descrizione
Nella Sala Consiliare del Comune, alle 17:00 si terrà un' interessante Incontro multimediale che vedrà come relatore la Regista Attrice MariaRosa Milani. La conferenza porterà i partecipanti in un viaggio che esplorerà dal punto di vista antropologico “Il Veleno” come protagonista oscuro in molte vicende note e meno note della storia. Dall’etimologia latina del termine veleno che deriva da venenum che a sua volta desume dal più arcaico venesmon, cioè filtro d’amore collegato perciò alla dea Venere. Quanto stretto sia il rapporto tra medicamenti, veleni e droghe, lo conferma ancora una volta la semantica visto che il termine anglosassone “drug” ha il duplice significato di farmaco e anche di droga. L’ambivalenza veleno-farmaco ci riconduce all’eterna lotta fra il bene e il male, la vita e la morte. Si può quindi affermare che fin dalle origini il veleno partecipa alla vita del nostro universo con un legame così stretto che in esso si confonde e si trasforma, senza poter essere eliminato. Ingresso Libero
Info:338-8948509 (MariaRosa Milani) 0731-786855


Indirizzo: Via Nazario Sauro, 1

Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Marco Pezzoli

Sito Web: www.accademiadelsarmento.com


Il Veleno: Protagonista oscuro della Storia si svolge nel mese di febbraio, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a febbraio in tutta Italia, Cultura e Spettacolo nelle Marche oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo ad Ancona.


Tutti gli Eventi della settimana ad Ancona e provincia:

  • dal al a Corinaldo (AN)
  • Il falso più vero del vero nel mese di a Ancona (AN)


Tutte le Manifestazioni nelle Marche in corso:





Girando nelle Marche... “Fiera Grande d'Autunno”
Tradizionale appuntamento con la “Fiera Grande d’Autunno”, oltre al tradizionale mercato fuori dal borgo, nel centro di esso selezione di prodotti alimentari, biologici, filiera corta e vasto assortimento di artigianato artistico. Inoltre, laboratori degli antichi mestieri (presso il Chiostro... [continua]

Girando nelle Marche... “Malarupta”
Dal 19 al 21 luglio 2019 nella zona del Molo di Marotta torna l'11esima edizione della Festa Malarupta tanto buon cibo in riva al mare, intrattenimento musicale e mercatini. Novità 2019 il Moletto dei bambini, con laboratori e giochi artigianali in collaborazione con l'associazione il Pino e... [continua]