Pitagora e Ippaso da Metaponto di Antonio Montemurro


In: Basilicata : Matera : Metaponto

Descrizione
Al Tempio di Hera, va in scena il 20 e il 30 luglio alle 20:30 Pitagora e Ippaso da Metaponto di Antonio Montemurro. È la storia del grande matematico e filo­sofo di Samo vissuto fra il VI e il V seco­ lo avanti Cristo. riferita all’ultimo periodo della sua vita in Magna Grecia fra Croto­ne, Sibari e Metaponto. A causa di un contrasto con Chilone, in­fluente uomo politico crotonese, Pitagora, accompagnato da sua moglie Teano e da sua figlia Damo, sposta la scuola, da lui fondata a Crotone, a Metaponto, dove di­vulga il suo sapere fra numerosi discepoli di ambo i sessi, fra cui Liside, Archippo, Filolao, Tirsenis, Tymicha e lppaso.Quest'ultimo dimostra ben presto notevoli capacità in Matematica e in Filosofia, che lo porteranno fatalmente allo scontro col maestro e alla sua conseguente rovina. Per via delle scarsissime fonti storiche a noi pervenute, soprattutto per quanto ri­guarda lppaso, e alla luce del concetto di Aristotele che, nella Poetica, poneva l’ac­cento sulla diversità del lavoro dello storico da quello del drammaturgo. ho ritenu­to di mettere a fuoco il pensiero e l'opera del grande filosofo e matematico di Samo e di fare del “nostro” lppaso un simbolo della fiducia nel progresso dell'uomo e di una scienza libera da coercizioni e impedimenti. (Antonio Montemurro). Sabato 20 luglio lo spettacolo sarà preceduto, alle 18:30, da una agorà sul tema: "Ippaso da Metaponto contra Pitagora: la scoperta dell'infinito", organizzata da Talia Teatro in collaborazione con la AFI e con l'Associazione Culturale Ad Pitagoram.
Info: 331 7995953


Indirizzo: Tempio di Hera

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , luglio, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Pat

Sito Web: https://www.taliateatro.it/


Pitagora e Ippaso da Metaponto di Antonio Montemurro si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a luglio in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Basilicata oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Matera.


Tutti gli Eventi della settimana a Matera e provincia:

  • Processione dell'Addolorata nel mese di a San Mauro Forte (MT)





Ogni terza domenica di luglio a San Severino Lucano si svolgono i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Nella frazione Villaneto la mattina si celebra la Santa Messa seguita dalla processione lungo le viuzze di tutta la frazione. Durante il corteo religioso, in onore della Madonna,... [continua]

La Sagra è la festa dei formaggi e dei latticini della tradizione lucana. Il pecorino della Basilicata, è diventato famoso qui, a Filiano dove ci impegniamo a mantenere sempre viva la tradizione lattiero-casearia, che era l'arte dei nostri nonni ed è il segreto del gusto delle nostre pietanze.... [continua]