Termini Romana. Un salto indietro di 2000 anni per rivivere gli usi e i costumi dell'antica Roma 2023


In: Sicilia : Palermo : Termini Imerese

Descrizione
Se vuoi rivivere l'emozione di assistere allo spettacolo dei gladiatori, se vuoi gustare il mulsum tipica bevanda dell'antica Roma, se vuoi passeggiare nel tipico mercato romano, potrai farlo il il 9 e 10 Agosto 2011 dalle 21.00 alle 24.00 presso la Villa Palmeri di Termini Imerese dove più di 150 figuranti daranno vita ad uno spettacolo itinerante organizzato dall’Associazione Termini d’Amuri.
Protagonista sarà la storia di Stenio, illustre cittadino termitano vissuto nel I° sec.a.C. che, accusato ingiustamente da Gaio Licinio Verre, dispotico governatore della Sicilia (73-71 a.C.), fu difeso da Cicerone davanti al senato Romano.
Sarà inoltre allestito un villaggio gastronomico “Gratta Checca” dove saranno serviti piatti tipici della cucina romana.

Sito web:
www.terminidamuri.it


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Marino Mauro


Termini Romana. Un salto indietro di 2000 anni per rivivere gli usi e i costumi dell'antica Roma si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Eventi Artistici: Eventi Artistici ad agosto in tutta Italia, Eventi Artistici in Sicilia oppure le sole pagine di Eventi Artistici a Palermo.


Tutti gli Eventi della settimana a Palermo e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:





Presso la sede della Fondazione Istituto di Alta Cultura Orestiadi, Baglio di Stefano, Contrada Salinella, verranno svolti una serie di laboratori: Incontrarsi e Rivedersi al Festival delle Orestiadi di Gibellina. Si tratta di laboratori di visione dedicati al pubblico, per sviluppare uno... [continua]

La Chiesa di San Nicolò al Borgo, ospiterà venerdì 5 maggio alle 19:00 l'incontro con Corrado Lorefice, attuale arcivescovo di Palermo, è autore di un libro su padre Pino Puglisi: La Compagnia del Vangelo, Discorsi e idee di Padre Pino Puglisi. L'incontro, aperto a tutti , sarà occasione per... [continua]