Fondamenti introduttivi ad una terapia musicale: l'esperienza e l'azione del suono nell'evoluzione umana


In: Umbria : Perugia : Perugia

Descrizione
In questo seminario i partecipanti dovranno scoprire il proprio corpo come strumento musicale (proprio come possono esserlo un flauto, un violino o un pianoforte). Verranno presentati vari tipi di esercizi di riscaldamento e di auto massaggio per migliorare la conoscenza del proprio corpo. Verranno inoltre sperimentati esercizi innovativi per migliorare la respirazione e l'uso della voce per ottenere miglioramenti nell'uso del proprio suono per il canto.

Informazioni:
Tel. 0742 356045 - 3383878657
Relatore: Maestro Luciano Tancredi
Cantante terapeuta: Margherita Puliga


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia


Fondamenti introduttivi ad una terapia musicale: l'esperienza e l'azione del suono nell'evoluzione umana si svolge nel mese di aprile, visualizza le altre pagine di Eventi Artistici: Eventi Artistici ad aprile in tutta Italia, Eventi Artistici in Umbria oppure le sole pagine di Eventi Artistici a Perugia.


Tutti gli Eventi della settimana a Perugia e provincia:

  • dal al a Bastia Umbra (PG)





Girando in Umbria... “La terra dei mercanti”
La Terra dei Mercanti è la fiera di vintage, modernariato e collezionismo che fa viaggiare nel tempo, nell'atmosfera dei raffinati anni "20, 30 e 40, dei rockabilly anni 50, degli psichedelici anni 60, della disco fever dei coloratissimi anni 70, dei ribelli e retro-futuristici anni 80 e degli... [continua]

Girando in Umbria... “Festa del Rinascimento”
Si svolge ogni anno ad Acquasparta una festa molto particolare, tutta dedicata a ricreare il clima rinascimentale, con la rievocazione storica che omaggia la figura di Federico Cesi, duca del piccolo borgo umbro e fondatore dell’Accademia dei Lincei (nel 1603). La città ritorna nel... [continua]