Carnevale di Ivrea


In: Piemonte : Torino : Ivrea

Descrizione
Il Carnevale di Ivrea è il più antico del mondo: racconta una storia vera, vecchia di mille anni, che ha per protagonisti castellani ribaldi e popolane liberatrici. La vicenda cui si ispira risale al Medioevo, quando Babarossa insedia nel castello della città un Ranieri di Biandrate, tiranno crudele. Violenze e soprusi esasperano il popolo che nel 1194 insorge e distrugge il castello, simbolo dell’oppressione. La stessa sorte tocca meno di cento anni dopo, ad un altro deposta, Guglielmo, marchese di Monferrato, impadronitisi a tradimento della città di Ivrea. Nella tradizione popolare Ranieri e Guglielmo sfumano in un'unica figura di tiranno, oppressore del popolo, che invaghitosi di una bella mugnaia, Violetta, pretende di godere su di lei il “diritto della prima notte”. L’eroina, tratto di sotto le vesti nuziali un pugnale, spicca la testa del tiranno mostrandola al popolo radunato sotto gli spalti del castello.
Il ricordo di queste gesta, della vittoria del popolo sull’oppressore, si è tramandato spontaneamente di anno in anno, e ancora oggi caratterizza una festa che è, a tutti gli effetti, una manifestazione popolana. I colori, le melodie dei Pifferi e Tamburi, la bella Mugnaia, l’eroina della festa, il Generale con il suo Stato Maggiore, il corteo con le bandiere dei rioni rappresentati dagli Abbà, la tradizionale battaglia delle arance, il rogo degli scarli, tutto questo rende lo Storico Carnevale di Ivrea uno dei più suggestivi ed emozionanti carnevali italiani.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: gennaio - 9, 16, 20, 22, 23, 24, 25, febbraio, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Daniele Salvaggio

Sito Web: https://www.storicocarnevaleivrea.it/edizione-2020/calendario-ufficiale/


Carnevale di Ivrea si svolge nel mese di febbraio, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a febbraio in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Piemonte oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Torino.


Tutti gli Eventi della settimana a Torino e provincia:


Eventi Folkloristici in Piemonte della settimana:

  • Fiera di S. Giorgio nel mese di a Alessandria (AL)
  • Festa della Primavera nel mese di a Alessandria (AL)


Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:





Il centro storico cittadino, ospiterà la Sagra delle Pere Gili di Rubiana all'insegna del gusto e del divertimento. Sarà possibile passeggiare tra le numerose bancarelle della Sagra di Sant’Egidio. Lo stand Gastronomico della Proloco propone menù tipico, protagoniste le pere “Gili”.Tra le... [continua]

Piazza Pertini, per tre giorni ospita Goodbye Summer - Beer & Food Festival.Salutate l'estate con il miglior street food d'autore ed il fermento delle birre artigianali. Musica live tutte le sere! Special guest Franco Branco " Il DJ del mare" sabato sera ed Ivan Wild Boy venerdì sera!Venerdì 13... [continua]