Descrizione
Uno dei carnevali più antichi e tradizionali d'Italia, conosciuto per le mille iniziative, dalle sfilate dei carri allegorici alle manifestazioni enogastronomiche per concludere con il Mercu Scurot, la più atipica manifestazione carnevalesca italiana che conclude in maniera molto caratteristica il carnevale ne giorno del mercoledì delle ceneri.
Periodo:ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 9, 15, 16, 20, 22, 23, febbraio, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione. Clicca qui per segnalare le nuove date »
In occasione di Eurolys, centinaia di giovani, fra i 16 ed i 25 anni, provenienti da tutto il nostro Continente, tornano ad incontrarsi sullo spartiacque fra la Valsusa e la Valle di Lanzo. Organizzato dal Comitato Colle del Lys, con il patrocinio di Commissione europea, Regione Piemonte, Città... [continua]
Al Teatro di Meina sabato 22 settembre 2018 alle 21:00 andrà in scena “La Serva Padrona” opera buffa di Giovan Battista Pergolesi. L’indiscusso capolavoro che ha dato il via a un genere musicale, racconta le vicende di Uberto (Davide Ruberti), Serpina (Ilaria Del Prete), Vespone (Gianni Dal... [continua]