Presepe vivente luciese


In: Sicilia : Messina : Santa Lucia del Mela

Descrizione
I vicoli del Centro storico prendono vita grazie all'allestimento degli antichi mestieri, abilmente messi in scena dai figuranti dell'Associazione Antiche Torri: la bottega del vino, della pasta, gli artigiani del ferro, delle candele, lo scriba, la massaia e tanto altro. Molto coinvolgente la scena che ritrae il palazzo di Erode, circondato dalle affascinanti odalische e la capanna della Natività. All'interno del Presepe è possibile degustare pane caldo, pasta fritta, vino e altre delizie.


Indirizzo: Piazza Margherita

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 26, 29 dicembre - 1, gennaio, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Associazione Antiche Torri

Sito Web: https://www.facebook.com/PresepeViventeLucieseASantaLuciaDelMela/


Presepe vivente luciese si svolge nel mese di gennaio, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi a gennaio in tutta Italia, Eventi Religiosi in Sicilia oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Messina.


Eventi Religiosi in Sicilia della settimana:

  • Festa patronale di San Mauro il a Aci Castello (CT)
  • Festa di Sant'Antonio Abate nel mese di a Caltanissetta (CL)


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:





Nell’antico borgo di Gesso a partire dalle 17:00 si svolgerà la “Rassegna Popolare Ibbisota – Sagra del Cannolo e Sfilata dei Carretti Siciliani”. La manifestazione sarà svolto con il patrocinio della città metropolitana di Messina, il patrocinio da parte dell’ARS (Assemblea Regionale Siciliana)... [continua]

Girando in Sicilia... “Ottobre in festa a Rometta”
Nel centro storico di Rometta, si svolgerà l’ottobrata romettese denominata "Ottobre in Festa". La presenza di numerosi espositori di prodotti e manufatti locali animeranno le vie intorno a Piazza Margherita e Piazza Garibaldi. Le tre domeniche ottobrine saranno un’ occasione per visitare... [continua]