Presepe Vivente di Tarquinia


In: Lazio : Viterbo : Tarquinia

Descrizione
In questo angolo della provincia di Viterbo, quello con il Presepe Vivente rappresenta l’appuntamento più atteso dell’anno. E non potrebbe essere altrimenti, perché per tre lunghi mesi centinaia di volontari lavorano agli allestimenti e alle scenografie, degne di uno spettacolo teatrale. Come di consueto, un ruolo centrale sarà ricoperto dalle oltre 300 comparse protagoniste della rappresentazione: figuranti in costume, guardie romane, soldati, fornai, fabbri e pastori, saranno al centro di scene dialogate che renderanno l’evento ancora più intenso e coinvolgente. E visto che il Natale si festeggia anche in tavola, ogni quadro vivente sarà una scena entusiasmante e anche gustosa: nelle locande i visitatori potranno assaporare una buona zuppa calda, bruschette con il prelibato olio della Tuscia, castagne e vino; e sarà davvero emozionante ammirare dal vivo il lavoro dei pastori intenti a mostrare le tecniche di realizzazione del formaggio. L’appuntamento è fissato per il 26 e 29 dicembre e per il 6 gennaio, con partenza alle 17:00 tra i vicoli di Santa Maria in Castello.
Info: sms a 3408505381 [email protected]


Indirizzo: Centro Storico

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 29 dicembre - gennaio, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Fuoriporta

Sito Web: www.fuoriporta.org


Presepe Vivente di Tarquinia si svolge nel mese di gennaio, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi a gennaio in tutta Italia, Eventi Religiosi nel Lazio oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Viterbo.


Tutti gli Eventi della settimana a Viterbo e provincia:



Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:





Il Parco Comunale, ospiterà Made in Sabina...auto e micro-produzioni locali. Gli espositori saranno suddivisi in un'area coperta di quasi 400 mq all'interno del parco in aree tematiche: i birrifici artigianali, le cantine vinicole e le distillerie, i caseifici, le norcinerie e macellerie, i... [continua]

Piazzale della Fontana, mercoledì 1 Maggio ospiterà la 37^ edizione all'insegna del gusto e della tradizione. Potrete degustare un menù fisso a 10€: Mezze maniche con guanciale, fave e pecorino, in alternativa: Mezze maniche all’arrabbiata, Carni alla brace, Fagioli primavera. Inoltre troverete... [continua]