Mostra mercato Antiquaritato e collezionismo


In: Liguria : Genova : Mercatini Genova : Sestri Levante

Descrizione
Si svolgerà il quarto finesettimana del mesa da Aprile a Settembre. Edizioni Straordinarie: 21 e 22 Aprile; 2 Giugno; 2 e 3 Novembre; 15 Agosto.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 22, 27, 28 aprile - 25, 26 maggio - 2, 22, 23 giugno - 27, 28 luglio - 15, 24, 25 agosto - 28, 29 settembre - 2, novembre, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »


Mostra mercato Antiquaritato e collezionismo si svolge nel mese di novembre, visualizza le altre pagine di Mercatini: Mercatini di Natale a novembre in tutta Italia, Mercatini in Liguria oppure le sole pagine di Mercatini a Genova.


Tutti gli Eventi della settimana a Genova e provincia:

  • dal al a Sori (GE)
  • dal al a Genova (GE)
  • Mostra canina in loc. Livellato il a Ceranesi (GE)
  • "Sport insieme": tornei di calcio, pallavolo, pallacanestro e pattinaggio il a Ceranesi (GE)
  • Regata delle Repubbliche Marinare nel mese di a Genova (GE)


Tutte le Manifestazioni in Liguria in corso:

  • nel mese di a Sesta Godano (SP)
  • Infiorata del Corpus Domini il a Ceparana (SP)
  • Mostra mercato hobbistica ed antiquariato nel mese di a Ventimiglia (IM)
  • Festa della Barca nel mese di a Baiardo (IM)
  • Art Festival di Badalucco nel mese di a Badalucco (IM)
  • Festa di “Friscioi e da Fursina” dal al a Alassio (SV)




Girando in Liguria... “Expo Fontanabuona-Tigullio”
Padiglioni fieristici, tra tradizione, promozione delle attività artigianali, culturali e commerciali del territorio di costa ed entroterra. Con numerosi eventi legati alla gastronomia e all'alimentazione, dimostrazioni culinarie, degustazioni, scuole di cucina, laboratori per bambini. Un'... [continua]

Girando in Liguria... “Carnevalbenga”
Domenica 23 Febbraio vi aspetta il Carnevalbenga tra: sfilate di carri e maschere del folklore Italiano, che hanno caratterizzato Albenga fin dagli anni 20 del secolo scorso, per questa edizione, abbiamo realizzato un importante gemellaggio con la città di Carmagnola di Re Peperone e La Regina... [continua]