Mercato del contadino e dell'artigianato


In: Umbria : Perugia : Mercatini Perugia : Ponte San Giovanni

Descrizione
Presso Ponte San Giovanni mercato contadino, tra prodotti artigiani e contadini. Dalle 8,30 alle 14,00.


Indirizzo: Via della scuola

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: gennaio - 17 febbraio - 17 marzo - 21 aprile - 19 maggio - 16 giugno - 21 luglio - 21 settembre - 19 ottobre - 16 novembre - dicembre, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: franco assisi

Sito Web: https://www.facebook.com/Ponte-San-Giovanni-mercato-contadino-farmers-Market-1621865214712468/


Mercato del contadino e dell'artigianato si svolge nel mese di dicembre, visualizza le altre pagine di Mercatini: Mercatini di Natale a dicembre in tutta Italia, Mercatini in Umbria oppure le sole pagine di Mercatini a Perugia.


Tutti gli Eventi della settimana a Perugia e provincia:

  • dal al a Castiglione del Lago (PG)
  • dal al a Castiglione del Lago (PG)
  • dal al a Trevi (PG)
  • dal al a Citta' di Castello (PG)
  • Uniroyal Fun Cup il a Magione (PG)
  • 1° Prova Vespa Raid Città di Foligno il a Foligno (PG)
  • Trofei Monomarca Peroni Promotion il a Magione (PG)


Tutte le Manifestazioni in Umbria in corso:





Girando in Umbria... “Cibi del mondo”
Il Borgo cittadino, sarà il palcoscenico di "Cibi del mondo o Cibus mundi" evento gastronomico che racconta la storia e la cultura dei popoli attraverso i loro sapori, la cucina, i profumi delle spezie e le bevande.Una storia da raccontare lunga come il mondo, dalle Americhe di Colombo agli Hot... [continua]

Girando in Umbria... “Naturalemente Granaccioli”
All’interno del parco Granaccioli a Vigne di Narni, tante le iniziative, volte a riscoprire le tradizioni di un tempo. Oltre ad esserci “l’osteria da Lamberto”, dove si potranno assaggiare i piatti tipici della tradizione contadina del passato, mostra fotografica, artigiani all’opera, che... [continua]