Mostra Nazionale del Tartufo Bianco pregiato


In: Marche : Pesaro Urbino : Mostre Pesaro Urbino : Sant'Angelo in Vado

Descrizione
Un evento che porta per quattro week end molti visitatori e turisti presi letteralmente “per il naso” dalla scia inebriante di sua Maestà il tubero ipogeo dorato che tutt’ora stimola i più grandi chef del mondo intenti nella valorizzazione di questo pregiato prodotto dell’entroterra marchigiano che matura da ottobre a dicembre. Sant’Angelo in Vado ne rappresenta il sito più produttivo e nel cuore storico della cittadina si snoderà la manifestazione, muovendosi tra un programma ricco e attento alle esigenze di tutta la famiglia, dove si potrà giocare negli spazi per bambini, prendere parte a visite guidate innovative oppure perdersi liberamente tra i vicoli e le vie del centro storico medievale.


Indirizzo: Piazza Umberto I°

Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 11, 17, 18, 24, 25, 31 ottobre - novembre ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Uff.Stampa

Sito Web: www.mostratartufo.com


Mostra Nazionale del Tartufo Bianco pregiato si svolge nel mese di novembre, visualizza le altre pagine di Mostre: Mostre a novembre in tutta Italia, Mostre nelle Marche oppure le sole pagine di Mostre a Pesaro Urbino.






Domenica 16 giugno a Montemonaco si svolge, un’importante Anteprima del 20° Veregra street Festival in segno di solidarietà e di attenzione per le popolazioni dei Monti Sibillini colpite dal sisma. L’evento è organizzato in collaborazione con il Clown&Clown Festival di Monte San Giusto, la Pro... [continua]

Girando nelle Marche... “La Contesa dello Stivale”
Rievocazione storica la Contesa dello Stivale. I tre protagonisti: Uno stivale, un fantoccio di paglia e un ignoto soldato di Osimo, vi faranno tornare indietro al tempo del Medioevo. Tutto prese il via nell’aprile del 1466, quando i continui scontri di confine turbavano i rapporti tra... [continua]