“Attorno a Goya in Italia. Paolo Borroni e gli altri. Gli anni del cambiamento” e “Viaggio in Europa” Grand Tour delle vedute ottiche.
In: Emilia Romagna : Piacenza : Mostre Piacenza : Gazzola
Descrizione
Il Castello di Rivalta ospita la mostra “Attorno a Goya in Italia. Paolo gli altri. Gli anni del cambiamento” a cura di Franco Moro e il ritorno di una fra le sue mostre più apprezzate: “Viaggio in Europa” – grand tour delle vedute ottiche. “Attorno a Goya in Italia. Paolo Borroni e gli altri. Gli anni del cambiamento”.Il lavoro di Paolo Borroni (Voghera, 12 gennaio 1749 - Voghera, 25 agosto 1819) al Castello di Rivalta suggerisce l’idea della mostra “Attorno a Goya in Italia. Paolo Borroni e gli altri. Gli anni del cambiamento”. Il vogherese vinse nel 1771 un concorso, indetto dall’Accademia di Parma. nel quale si classificò secondo Francisco Goya. Il percorso della mostra vuole ricostruire, all’interno degli spazi affrescati dallo stesso Borroni, il clima culturale e figurativo al quale attinse il giovane Goya negli anni del suo soggiorno Italiano. Le opere esposte intendono sottolineare l’enorme valore delle suggestioni artistiche vissute nel nostro paese dal grande talento iberico, acquisite e divenute personali nella sua libera interpretazione: dai grandi capiscuola come Giaquinto, Tiepolo e Mengs, conosciuti anche a Madrid per i grandi cicli pittorici nel palazzo reale, al Batoni, al Piranesi o al Kuntze, solo per indicarne alcuni tra coloro che furono da lui avvicinati nell’ambiente romano. La mostra si propone come luogo di ricerca, affrontando un argomento per lo più trascurato dagli studi come è quello della loro formazione giovanile. Oltre agli esempi di artisti noti si presentano opere d’incerto autore o anonime, comunque inerenti al contesto, con l’intento di ricostruire le dinamiche di relazione, per sottoporre confronti diretti agli specialisti e stimolare nuovi studi.
Info: info@castellodirivalta.it
Il Castello di Rivalta ospita la mostra “Attorno a Goya in Italia. Paolo gli altri. Gli anni del cambiamento” a cura di Franco Moro e il ritorno di una fra le sue mostre più apprezzate: “Viaggio in Europa” – grand tour delle vedute ottiche. “Attorno a Goya in Italia. Paolo Borroni e gli altri. Gli anni del cambiamento”.Il lavoro di Paolo Borroni (Voghera, 12 gennaio 1749 - Voghera, 25 agosto 1819) al Castello di Rivalta suggerisce l’idea della mostra “Attorno a Goya in Italia. Paolo Borroni e gli altri. Gli anni del cambiamento”. Il vogherese vinse nel 1771 un concorso, indetto dall’Accademia di Parma. nel quale si classificò secondo Francisco Goya. Il percorso della mostra vuole ricostruire, all’interno degli spazi affrescati dallo stesso Borroni, il clima culturale e figurativo al quale attinse il giovane Goya negli anni del suo soggiorno Italiano. Le opere esposte intendono sottolineare l’enorme valore delle suggestioni artistiche vissute nel nostro paese dal grande talento iberico, acquisite e divenute personali nella sua libera interpretazione: dai grandi capiscuola come Giaquinto, Tiepolo e Mengs, conosciuti anche a Madrid per i grandi cicli pittorici nel palazzo reale, al Batoni, al Piranesi o al Kuntze, solo per indicarne alcuni tra coloro che furono da lui avvicinati nell’ambiente romano. La mostra si propone come luogo di ricerca, affrontando un argomento per lo più trascurato dagli studi come è quello della loro formazione giovanile. Oltre agli esempi di artisti noti si presentano opere d’incerto autore o anonime, comunque inerenti al contesto, con l’intento di ricostruire le dinamiche di relazione, per sottoporre confronti diretti agli specialisti e stimolare nuovi studi.
Info: info@castellodirivalta.it
Indirizzo: Loc. Borgo di Rivalta
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »