Fiera del formaggio di fossa 2024


In: Marche : Pesaro Urbino : Sagre Pesaro Urbino : Talamello

Descrizione
La festa del formaggio di fossa avviene a Talamello in provincia di Pesaro-Urbino. In questa sagra si ha la possibilità di degustare questo celebre formaggio conosciuto in tutto il mondo sia per il suo sapore che per il suo metodo di stagionatura. Si tratta di un formaggio misto (a base di latte di pecora e di mucca) dal sapore delicato e leggermente piccante. La sua stagionatura avviene in alcune fosse di arenaria sigillate ermeticamente dove viene tenuto per circa tre mesi. Questo particolare tipo di stagionatura pare che provenga da un'abitudine assunta dai contadini del XV secolo che, per difendersi dai periodici saccheggi, nascondevano i loro approvvigionamenti nelle fosse di tufo.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Sito Web: www.comune.talamello.rn.it/


Fiera del formaggio di fossa si svolge nel mese di novembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a novembre in tutta Italia, Sagre nelle Marche oppure le sole pagine di Sagre a Pesaro Urbino.


Tutti gli Eventi della settimana a Pesaro Urbino e provincia:


Sagre nelle Marche della settimana:

  • Sagra del Calcione e del Raviolo nel mese di a Treia (MC)
  • Sagra della Porchetta nel mese di a Apiro (MC)
  • Sagra del Fungo nel mese di a Cessapalombo (MC)
  • Sagra dell'Oca Arrosto nel mese di a Treia (MC)
  • Sagra dei Vini Tipici Marchigiani nel mese di a Montecassiano (MC)
  • Sagra del Rosso Piceno nel mese di a Camporotondo di Fiastrone (MC)


Tutte le Manifestazioni nelle Marche in corso:

  • dal al a Corinaldo (AN)
  • dal al a Fermo (FM)
  • Il falso più vero del vero nel mese di a Ancona (AN)
  • San Giorgio Antiques dal al a Porto S. Giorgio (FM)




Girando nelle Marche... “Ascoliva Festival”
Il centro storico della città, ospiterà la settima edizione Ascoliva Festival, il Festival mondiale dell’oliva ascolana del Piceno Dop, per festeggiare l’oliva in tutte le sue innumerevoli varianti. Degustazioni di oliva ripiena ascolana e di tanti altri prodotti tipici locali in piazza Arringo,... [continua]

Al Teatro storico “Vittorio Alfieri”, sabato 20 Ottobre alle 21:15 andrà in scena la Commedia-Noir: “Lara, Mara, Sara, Farah e…una bara!”. Questa commedia brillante che si tinge di giallo, inizia quando quattro donne si trovano davanti alla tomba di un famoso psichiatra morto assassinato e di... [continua]