Festa dell'asparago


In: Veneto : Vicenza : Sagre Vicenza : Cassola

Descrizione
Due fine settimana di Festa dell'asparago, in Località San Zeno di Cassola tra gastronomia e divertimento con serate musicali e spettacoli di ballo.
Info: tel. 0424570598


Indirizzo: Piazza San Zeno

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: aprile - 1, 3, 4, 5, 9, 10, 11, maggio, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Sito Web: https://www.facebook.com/asparagoedintorni?fref=ts


Festa dell'asparago si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a maggio in tutta Italia, Sagre in Veneto oppure le sole pagine di Sagre a Vicenza.


Tutti gli Eventi della settimana a Vicenza e provincia:

  • dal al a Sandrigo (VI)
  • dal al a Vicenza (VI)
  • il a Vicenza (VI)
  • Gare e tornei nazionali ed internazionali di golf dal al a Asiago (VI)
  • Festa della Montagna dal al a Recoaro Terme (VI)
  • Giornata Mondiale del Turismo il a Bassano del Grappa (VI)

Sagre in Veneto della settimana:

  • dal al a Badia Polesina (RO)
  • dal al a Badia Polesina (RO)
  • Sagra dei Santi Vittore e Corona dal al a Farra di Soligo (TV)
  • Festa dello Gnocco nel mese di a Longarone (BL)
  • Sagra della Madonna del Rosario dal al a Spresiano (TV)


Tutte le Manifestazioni in Veneto in corso:

  • dal al a Bassano del Grappa (VI)
  • dal al a Venezia (VE)
  • Gara nazionale di karting nel mese di a Adria (RO)




Sagra all'insegna del gusto e delle tradizioni. Il menù propone: Frico, fatto a mano, salame cotto, lingua, cotechino, polenta e ''radici e fasioi coi sossoi'', il Piatto ''Autunno'' con Formaggio Montasio, sopressa e un mix di funghi (chiodini, finferli, champignon, pioppini e porcini); Il... [continua]

La Biblioteca Capitolare ospita, Venerdì 31 Maggio alle 20:30 il quinto incontro dal titolo “Alchimia ed ermetismo nei testi della Capitolare” e avrà come relatore Giorgio Sangiorgio: tra i più emeriti conoscitori italiani di Alchimia ed Ermetismo. Tratterà l’origine dell’alchimia (Egitto e... [continua]