Sesta ediz. Sagra della Castagna e della Nocciola 2023


In: Campania : Avellino : Sagre Avellino : Avella

Descrizione
Sagra all'insegna del gusto e del divertimento. Eccellenze enogastronomiche a base di prodotti tipici locali quali: Nocciole, Noci, Castagne, Porcini, Cinghiale, Cotechini locali, salsicce, broccoli, Caldarroste, Cassata Avellana e tanti dolci a base di nocciole, noci e castagne…..il tutto annaffiato da aglianico Irpino e birra artigianale o industriale; Possibilità di acquistare prodotti tipici locali: formaggi, salumi, noci, nocciole, castagne, porcini e tutto ciò che la bassa Irpinia produce oltre ad altri prodotti di vario genere espositi da artigiani e rivenditori locali. Sabato 12 e Domenica 13 gli stand gastronomici saranno aperti dalle 12.00 il tutto accompagnato da un’ottima musica popolare itinerante, in Piazza Municipio all’esterno o nel cortile del Palazzo Ducale.
Info: 3205553395 – [email protected]


Indirizzo: Piazza del Municipio.

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Giuseppe Sorice

Sito Web: www.iramidelmelo.it


Sesta ediz. Sagra della Castagna e della Nocciola si svolge nel mese di ottobre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a ottobre in tutta Italia, Sagre in Campania oppure le sole pagine di Sagre ad Avellino.



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:





Girando in Campania... “Job Meeting Napoli”
L’Università degli Studi di Napoli Federico II Martedì 16 Ottobre, ospiterà Job Meeting dedicata all'incontro tra mondo imprenditoriale, laureati e laureandi. Sarà un'occasione per Incontrare le Aziende; Incontrare le Business School; Usufruire di utili Servizi di Consulenza e Orientamento... [continua]

Girando in Campania... “Peritolive”
A Perito vi aspetta dal venerdì 26 a domenica 28 aprile 2019 "PeritOlive", manifestazione che mette in primis in risalto le peculiarità dell’olio extravergine d’oliva in aggiunta a laboratori dedicati ai bambini e agli adulti, arte cultura e tante specialità enogastronomiche. Nelle tre serate,... [continua]