Festa della Castagna


In: Lazio : Viterbo : Sagre Viterbo : Vallerano

Descrizione
La Castagna, sarà la protagonista di una grande festa lunga 4 fine settimana, in un percorso gastronomico, turistico e culturale mirato a vivacizzare ed approfondire la conoscenza di questo prodotto della Natura ed insignito dalla Comunità Europea del marchio di Denominazione di Origine Protetta (DOP). Non una sagra ma una vera e propria festa che giunge alla sua XVIII edizione e che quest’anno vede raddoppiate le iniziative nell’intento di celebrare il prodotto tipico del paese in maniera più fastosa e gioiosa. La festa avrà un'impronta squisitamente medievale con una serie di iniziative arricchite dall'esposizione di stendardi, dipinti a mano, riproducenti stemmi e sigilli notarili di alcune famiglie del luogo e dall'esposizione alle finestre del torrione occidentale di stendardi con lo stemma del Comune. La cucina tipica contemplerà numerose e gustosissime ricette a base di castagne, creando primi, secondi piatti e dolci, con questi frutti ricchi di vitamine preziose e sali minerali indispensabili all'organismo.
Info e prenotazioni: Romeo 328.4687139 | Yuri 328.3582962, Antonio 339.3410226 | Federico 339.1665144 [email protected]


Indirizzo: Via Antonio Gramsci

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 6, 12, 13, 19, 20, 26, 27 ottobre - 1, 2, novembre, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Umberto

Sito Web: https://www.facebook.com/events/2051789808388855/


Festa della Castagna si svolge nel mese di novembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a novembre in tutta Italia, Sagre nel Lazio oppure le sole pagine di Sagre a Viterbo.


Tutti gli Eventi della settimana a Viterbo e provincia:


Sagre nel Lazio della settimana:



Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:





Palazzo dei Congressi, ospiterà per 4 giorni Good Food 2019 - Mangiare sano per vivere bene tra: esposizione delle aziende produttrici e un ricco programma di appuntamenti di ogni genere: degustazioni, presentazioni di prodotto, cooking show, incontri con personaggi dell'alimentazione,... [continua]

Girando nel Lazio... “La Casa di Babbo Natale”
Gli interni dell’ex convento di San Marco come da tradizione, ospiteranno la casa di Babbo Natale e in via Umberto I si accenderanno le luci del mercatino di artigianato e antiquariato. Il tutto grazie all’impegno dell’associazione Viva Tarquinia, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.... [continua]