Festa della Castagna


In: Lazio : Viterbo : Sagre Viterbo : Vallerano

Descrizione
La Castagna, sarà la protagonista di una grande festa lunga 4 fine settimana, in un percorso gastronomico, turistico e culturale mirato a vivacizzare ed approfondire la conoscenza di questo prodotto della Natura ed insignito dalla Comunità Europea del marchio di Denominazione di Origine Protetta (DOP). Non una sagra ma una vera e propria festa che giunge alla sua XVIII edizione e che quest’anno vede raddoppiate le iniziative nell’intento di celebrare il prodotto tipico del paese in maniera più fastosa e gioiosa. La festa avrà un'impronta squisitamente medievale con una serie di iniziative arricchite dall'esposizione di stendardi, dipinti a mano, riproducenti stemmi e sigilli notarili di alcune famiglie del luogo e dall'esposizione alle finestre del torrione occidentale di stendardi con lo stemma del Comune. La cucina tipica contemplerà numerose e gustosissime ricette a base di castagne, creando primi, secondi piatti e dolci, con questi frutti ricchi di vitamine preziose e sali minerali indispensabili all'organismo.
Info e prenotazioni: Romeo 328.4687139 | Yuri 328.3582962, Antonio 339.3410226 | Federico 339.1665144 [email protected]


Indirizzo: Via Antonio Gramsci

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 6, 12, 13, 19, 20, 26, 27 ottobre - 1, 2, novembre, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Umberto

Sito Web: https://www.facebook.com/events/2051789808388855/


Festa della Castagna si svolge nel mese di novembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a novembre in tutta Italia, Sagre nel Lazio oppure le sole pagine di Sagre a Viterbo.


Tutti gli Eventi della settimana a Viterbo e provincia:


Sagre nel Lazio della settimana:



Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:

  • dal al a Genzano di Roma (RM)
  • dal al a Mentana (RM)
  • L’Infiorata itrana nel mese di a Itri (LT)
  • Festa della Comparanza nel mese di a Maenza (LT)
  • Mercatino di antiquariato e modernariato nel mese di a Cassino (FR)
  • Festa di San Silverio nel mese di a Ponza (LT)
  • Uscite fuori ed entrate dentro! dal al a Aprilia (LT)
  • Festa del Contadino nel mese di a Cori (LT)
  • "Cantine Aperte" nel mese di a Frosinone (FR)
  • Festa patronale di S. Erasmo nel mese di a Roccagorga (LT)
  • Continua »




Domenica 13 Settembre XIV^ ed. Rievocazione Apparizione M. SS del Colle e Passaggio del Gonfalone del Pellegrino. Corteo Storico rappresentante la diffusione del culto Mariano dall'epoca Romana ai giorni nostri. 5 quadri storici con oltre 350 figuranti in costume di varie epoche, dall'antica... [continua]

Al Teatro di Documenti, dal 24 gennaio 2020 al 26 gennaio 2020 va in scena, "Willkommen...in Wonderland", scritto da Fabio d'Avino e Tiberio Ettore Muccitelli. Il testo inedito prende spunto dai grandi maestri dell'Ottocento e del Novecento, facendo luce sulla condizione di un attore... [continua]