Sagra del fritto misto alla piemontese


In: Piemonte : Alessandria : Sagre Alessandria : Cerrina

Descrizione
Sagra all'insegna del gusto e del divertimento. Si inizia venerdì 23 agosto dalle 19.00 aprirà il già collaudato Stand Gastronomico, che tutti gli anni sa distinguersi per la qualità del cibo, cotto e preparato al momento. Oltre al celebre e tradizionale fritto misto in accoppiata vincente con il bagnet verde, saranno serviti Antipasti tipici piamontesi, come roast beef, vitello tonnato, carne cruda e antipasto della nonna, tutti di produzione propria; Agnolotti, Dolci rigorosamente fatti in casa e Patatine Fritte, il tutto accompagnato da vini Monferrini. A seguire Ballo a Palchetto (al coperto), a partire dalle 21.30, vedrà il susseguirsi di orchestre, alcune delle quali già note ai nostri avventori, altre al debutto. Ogni serata danzante sarà ad ingresso libero.


Indirizzo: Via Villa

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 24, 25, 26, 30, 31 agosto - settembre, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Serena

Sito Web: https://tinyurl.com/sagramontaldo


Sagra del fritto misto alla piemontese si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a settembre in tutta Italia, Sagre in Piemonte oppure le sole pagine di Sagre a Alessandria.


Sagre in Piemonte della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:





La Pro Loco di Castiglione d'Asti, propone ogni anno il 2 Gennaio “La Storica Fagiolata di S. Defendente " "Et minam unam leguminum pauperibus erogare"(Distribuire ai poveri un'emina di legumi).Così termina l'atto notarile al quale si fa risalire la più antica tradizione di Castiglione d'Asti e... [continua]

Girando in Piemonte... “Festa di San Martino”
Domenica 10 novembre avrà luogo la seconda edizione della Festa di San Martino, una giornata da trascorrere per la vie e le piazze della città, animate dalle 8:00 alle 17:30 dalle librerie e dalle case editrici partecipanti alla fiera del libro “Portici da Leggere”, dai venditori e collezionisti... [continua]