Ceretti Oktober bier


In: Piemonte : Torino : Sagre Torino : Front

Descrizione
La piazza cittadina ospiterà Ceretti Oktober Bier, grande kermesse cerettese che ricalca la festa della birra di Monaco, tra tradizioni bavaresi e cultura gastronomica piemontese. Si comincia Venerdi 12 Ottobre, con l'apertura del primo fusto di birra e con il celebre rito di “o zapftis!”, che significa “inizino le feste”: la botte di birra verrà aperta con un colpo di martello di legno; Le serate saranno allietate con l’orchestra Kapuziner bier band, con tipici canti e balli bavaresi; lo stand gastronomico prevede il meglio della tradizione bavarese accompagnato da fiumi di birra a caduta da sorseggiare fino a tarda serata. Per Domenica 21 apertura del tendone alle 12:30 con la Castagnata. Ingresso Libero.
Info: prolococ[email protected] 3404824063 - 349.88.42.488 - 011.92.42.095


Indirizzo: Piazza San Domenico

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 13, 14, 19, 20, ottobre, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Tiziano

Sito Web: www.cerettinfesta.it


Ceretti Oktober bier si svolge nel mese di ottobre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a ottobre in tutta Italia, Sagre in Piemonte oppure le sole pagine di Sagre a Torino.


Tutti gli Eventi della settimana a Torino e provincia:


Sagre in Piemonte della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:

  • Selezioni Miss Padania nel mese di a Asti (AT)
  • 1° Raduno Regionale il a Bra (CN)




Piazza dell'Annunziata, per due giorni ospiterà il Mercatino Regionale Piemontese. Avventurandovi tra gli stand potrete trovare formaggi d’eccellenza, con riconoscimenti DOP quali Castelmagno, Bra, Testun e moltissimi altri. I palati più raffinati troveranno i preziosi tartufi di Alba. Gli... [continua]

Girando in Piemonte... “Carnevale di Mondovì”
Il Carnevale di Mondovì è uno dei più rappresentativi del territorio cuneese, dove le maschere tradizionali, il Moro e la Bela Monregaleisa, prendono le chiavi della Città e danno il via ai festeggiamenti in maschera. Le grandiose sfilate sono in programma per domenica 16 febbraio e domenica 23... [continua]