Tante Storie per parlare
In: Marche : Macerata : Treia
Descrizione
Nell'ambito della rassegna di teatro per ragazzi "Tante storie per parlare" l'11 marzo, alle ore 11.00, presso il Teatro Comunale di Treia
M.M.macchinamodulare Officine Teatrali
presenta
ALICEVICEVERSA-ALICE
libero adattamento dalle opere
"Alice nel paese delle meraviglie" e "Attraverso lo specchio" di L. Carroll
con Michelangelo Bellani, Marianna Masciolini, Alessio Pambianco, Silvia Panico
Regia: C.L. Grugher
LO SPETTACOLO
Il desiderio di conoscenza porta.. Silvie, Mary, Miky e Alex ad esplorare un gioco al computer...
Digitano una serie di tasti e si ritrovano proiettati nella storia di Alice.. un viaggio che passa attraverso la porta dell’immaginario del surreale... interagiscono con oggetti animati e semoventi diventando a loro volta i protagonisti di Alice.. avventure che vivono improvvisamente... l’occhio di Alice, come un mouse, provoca apparizioni e circostanze.. due i momenti: lo specchio e la metamorfosi… lo specchio.. cosa c’è oltre?.. un mondo rovesciato, speculare, appunto.
Negazione e affermazione sono tutt’uno.. Alice vive una propria esistenza o è solo parte del sogno di qualcun altro?.. Non esiste realtà assoluta, solo prospettive..
Nel mondo fenomenico si tenta di dare una forma all’immaginazione, al di là di esso, “viceversa”, tutto è possibile… Silvie, Mary, Miky e Alex usciranno dal gioco?
Nell'ambito della rassegna di teatro per ragazzi "Tante storie per parlare" l'11 marzo, alle ore 11.00, presso il Teatro Comunale di Treia
M.M.macchinamodulare Officine Teatrali
presenta
ALICEVICEVERSA-ALICE
libero adattamento dalle opere
"Alice nel paese delle meraviglie" e "Attraverso lo specchio" di L. Carroll
con Michelangelo Bellani, Marianna Masciolini, Alessio Pambianco, Silvia Panico
Regia: C.L. Grugher
LO SPETTACOLO
Il desiderio di conoscenza porta.. Silvie, Mary, Miky e Alex ad esplorare un gioco al computer...
Digitano una serie di tasti e si ritrovano proiettati nella storia di Alice.. un viaggio che passa attraverso la porta dell’immaginario del surreale... interagiscono con oggetti animati e semoventi diventando a loro volta i protagonisti di Alice.. avventure che vivono improvvisamente... l’occhio di Alice, come un mouse, provoca apparizioni e circostanze.. due i momenti: lo specchio e la metamorfosi… lo specchio.. cosa c’è oltre?.. un mondo rovesciato, speculare, appunto.
Negazione e affermazione sono tutt’uno.. Alice vive una propria esistenza o è solo parte del sogno di qualcun altro?.. Non esiste realtà assoluta, solo prospettive..
Nel mondo fenomenico si tenta di dare una forma all’immaginazione, al di là di esso, “viceversa”, tutto è possibile… Silvie, Mary, Miky e Alex usciranno dal gioco?
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »