Voci da Buenos Aires
In: Emilia Romagna : Parma : Concerti Parma : Parma
Descrizione
L'Istituzione Biblioteche festeggia i 20 anni di attività della Biblioteca Pavese
16 giugno 2005 ore 21.15
Parco della Biblioteca Pavese
Via Newton,2 - Parma
"Voci da Buenos Aires" musiche di Corrado Equilibrati e Astor Piazzolla, testi di Maria Grazia Borazzo.
Con:
Silvia Cavatorta, flauto
Corrado Equilibrati, chitarra
Glauco Zuppiroli, contrabbasso
Domenico Fontana, batteria
L’inafferrabile magia del tango contiene in sé l’acre fumo di una sigaretta, il suono tortuoso del bandoneon, i fumi dell’alcool, grigi paesaggi d’autunno, introspezione interiore, difesa gelosa della propria solitudine, nostalgia di un amore, di un luogo, di un tempo ormai lontano, nell’accanita ricerca di qualcosa che si è perduto e non si sa cos’è.
Più che un vero e proprio spettacolo teatrale, “Voci da Buenos Aires” è una sorta di momento di riflessione, nel quale i testi recitati da Maria Grazia Borazzo, poesie e brani di autori argentini come Jorge Luis Borges, Ernesto Sabato, Juan Gelmann, si insinuano con sensibilità e delicatezza fra le raffinate musiche di Astor Piazzolla e di Corrado Equilibrati, creando, insieme, l’emozione della novità e quella del ricordo.
Informazioni:
Sito Web: www.corradoequilibrati.com/almostango.homepage.html
L'Istituzione Biblioteche festeggia i 20 anni di attività della Biblioteca Pavese
16 giugno 2005 ore 21.15
Parco della Biblioteca Pavese
Via Newton,2 - Parma
"Voci da Buenos Aires" musiche di Corrado Equilibrati e Astor Piazzolla, testi di Maria Grazia Borazzo.
Con:
Silvia Cavatorta, flauto
Corrado Equilibrati, chitarra
Glauco Zuppiroli, contrabbasso
Domenico Fontana, batteria
L’inafferrabile magia del tango contiene in sé l’acre fumo di una sigaretta, il suono tortuoso del bandoneon, i fumi dell’alcool, grigi paesaggi d’autunno, introspezione interiore, difesa gelosa della propria solitudine, nostalgia di un amore, di un luogo, di un tempo ormai lontano, nell’accanita ricerca di qualcosa che si è perduto e non si sa cos’è.
Più che un vero e proprio spettacolo teatrale, “Voci da Buenos Aires” è una sorta di momento di riflessione, nel quale i testi recitati da Maria Grazia Borazzo, poesie e brani di autori argentini come Jorge Luis Borges, Ernesto Sabato, Juan Gelmann, si insinuano con sensibilità e delicatezza fra le raffinate musiche di Astor Piazzolla e di Corrado Equilibrati, creando, insieme, l’emozione della novità e quella del ricordo.
Informazioni:
Sito Web: www.corradoequilibrati.com/almostango.homepage.html
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »