Eventi Regione Lazio
Percorso: Lazio
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel Lazio:
- Congresso medico: il rialzo del seno nel mese di a Viterbo (VT)
- Willkommen...in Wonderland dal al a Roma (RM)
- Apocalypse Wow dal al a Roma (RM)
- Film documentario “Il fenomeno della guarigione” il a Tivoli (RM)
- Film “Il fenomeno Bruno Gröning” il a Tivoli (RM)
- Sagra della bruschetta dal al a Casaprota (RI)
- Film "Il fenomeno Bruno Groning" il a Roma (RM)
- The 9th Winter Meeting of the European Society of Cataract and refractive Surgery ESCRS il a Roma (RM)
- AltaromaAltamoda dal al a Roma (RM)
- Roma Sposa dal al a Roma (RM)
- Roma International Estetica dal al a Roma (RM)
- Il Canto del Cigno dal al a Roma (RM)
- Giovedi Grasso il a Guarcino (FR)
- Festa di San Biagio il a Fiuggi (FR)
- Tusciarte - Mostra dell'artigianato di qualità dal al a Viterbo (VT)
- Sfilata dei Carri Allegorici e Festa in Maschera il a Guarcino (FR)
- Torneo 6 nazioni di Rugby - Italia-Irlanda Stadio Flaminio - ore 15:30 il a Roma (RM)
- Sorelle dal al a Roma (RM)
- Suite per un teatro corto - U moristi dal ridere dal al a Roma (RM)
- Soffitta in piazza il a Palombara Sabina (RM)
Vedi tutti gli eventi nel Lazio e in particolare le Sagre nel Lazio, gli eventi nel Lazio a gennaio e gli eventi nel Lazio a febbraio
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi nel Lazio a San Valentino 2021, a Carnevale 2021!

La regione prende il nome dal popolo dei Latini che ne furono i fondatori nel IX sec. a.c.
La maggiore attrazione della regione è sicuramente Roma con le sue innumerevoli ricchezze storiche ed artistiche. Tuttavia la regione offre un territorio ricco anche dal punto di vista naturalistico grazie alla presenza di laghi vulcanici, zone collinari con vigneti ed uliveti nonché rinomate località balneari come Sabaudia e Gaeta.
Province nel Lazio: Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo
In evidenza: Eventi e Manifestazioni nel Lazio
Da Vedere: Roma ed i Suoi monumenti di cui citiamo solo i principali: Il Colosseo, La Citta del Vaticano con in famosi musei vaticani e la Cappella Sistina dipinta da Michelangelo Buonarroti, La Fontana di Trevi, i Fori Imperiali, Piazza di Spagna e piazza Navona.
Gli scavi etruschi di Tarquinia in provincia di Viterbo.
Il Lago di Bolsena: Il lago più grande del Lazio che ha avuto origine da un vulcano spento. Vi sono presenti due piccole isole, la Bisentina e la Martana caratterizzate da un’incontaminata macchia mediterranea.
Il Lago di Bracciano: Si tratta del più famoso lago del Lazio soprattutto per i suoi dintorni ricchi di bellezze naturali e testimonianze archeologiche.
Gastronomia e Vini: La gastronomia laziale è di origine popolare e contadina. I piatti tipici sono gli spaghetti all’amatriciana, gli spaghetti alla carbonara, le bruschette. Gli gnocchi alla romana che sono fatti con semolino e cotti nel latte, vengono aggiunti torlo d’uovo, burro e formaggi, dopodiché vengono gratinati. Come secondi i piatti i più famosi sono l’abbacchio alla cacciatora, ossia un agnello di latte preparato con aglio,rosmarino, vino bianco acciughe e peperoncino e i saltimbocca alla romana, fettine di vitello ripiene di prosciutto e salvia.
Troviamo poi vari tipi di formaggi pecorini, che in stagione vengano mangiati con fave fresche, scamorze e salumi.
Fra i dolci troviamo i maccheroni alla noci e la torta di Pasqua.
Per quanto riguarda i vini si producono il Frascati superiore D.O.C. composto da uve di Trebbiano, Malvasia e Greco e l’Est! Est! Est! di Montefiascone D.O.C. di uve di Trebbiano e Malvasia di Candia.
Province nel Lazio: Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nel Lazio: Cortei Storici, Fiere, Altre Manifestazioni, Sagre, Eventi Artistici, Eventi Folkloristici, Raduni, Cultura e Spettacolo, Sfilate e Moda, Eventi Religiosi, Mercatini, Congressi, Eventi Sportivi, Antiquariato e Collezionismo