Eventi Regione Piemonte


Percorso: Piemonte

Ecco i prossimi eventi che si svolgono in Piemonte:

Eventi in Piemonte oggi:

  • Raduno Camper club "La Grande" dal al a Canelli (AT)
  • In Vespa... All’Isola dei Dinosauri il a Montegrosso d'Asti (AT)
  • Pedalata cicloturistica fino al Santuario di Cussanio il a Roreto (CN)
  • dal al a Torino (TO)
  • Saggio di danza alle ore 21 al Teatro Comunale di Alessandria il a Alessandria (AL)
  • dal al a Saluzzo (CN)
  • dal al a Cesana Torinese (TO)
  • il a Nizza Monferrato (AT)
  • Gran Calà - One man show 05 alla Festa di Piazza il a Neive (CN)
  • il a Biella (BI)
  • Raduno Camper club "La Grande" dal al a Villaretto Chisone (TO)
  • Selezioni di Miss muretto 2005 in Piazza Centrale il a Castagnole Lanze (AT)
  • dal al a Volpiano (TO)
  • Mostra del 24' concorso nazionale di fotografia della città di Cherasco il a Cherasco (CN)

Vedi tutti gli eventi in Piemonte e in particolare le Sagre in Piemonte, gli eventi in Piemonte a giugno e gli eventi in Piemonte a luglio


Piemonte Piemonte: Il Piemonte è una delle regioni dell'Italia settentrionale ed offre un territorio molto vario: vi si trovano
vette molto elevate come il Monte Argentera o il Monviso (da cui nasce il Pò), il Monte Rosa, città che offrono
cultura ed un vasto patrimonio artistico come ad esempio Torino ed itinerari naturalistici come il Parco Nazionale
del Garn Paradiso. Il Piemonte confina ad est con la Lombardia e l'Emilia Romagna, a sud con la Liguria,
ad ovest con la Francia e a nord con la Svizzera e la Valle d'Aosta. Le sue province sono Torino (capoluogo), Alessandria, Asti, Biella,
Cuneo, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli. Il nome Piemonte venne usato per questa regione agli inizi
del XIII secolo (pié de monte = ai piedi del monte) in quanto questa zona è racchiusa tra le Alpi.

Province in Piemonte: Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbania, Vercelli

In evidenza: Eventi e Manifestazioni in Piemonte

Da Vedere: Vi sono rinomate località turistiche come ad esempio:

Sestriére: stazione sciistica mèta storica per il turismo invernale;

Bardonecchia: sentieri e vallate per passeggiate montane;

Museo Nazionale di Scienze Naturali: situato a Torino in via Giolitti ospita collezioni di botanica,
entomologia, geologia, mineralogia, paleontologia e
zoologia.

Museo Egizio: situato a Torino in via Accademia delle Scienze, dopo il Cairo è il museo che raccoglie
i più importanti reperti egizi del mondo. Viene documentata la storia e la civiltà dell'Egitto dal periodo
paleolitico all'epoca copta.


Gastronomia e Vini: La cucina piemontese offre dei piatti della tradizione contadina. Tra quelli tipici di questa regione troviamo
la "bagna cauda" a base di acciughe, aglio e burro, le fettuccine al tartufo, altro ingrediente principe della
cucina piemontese; la "fonduta" a base di patate, fontina, uova e burro; lo "stracotto", spezzatino di manzo
con verdure; tra i dolci vi segnaliamo i famosi "baci di dama" a base di cioccolato, mandorle e scorzette di arancia
candita ed il "pilot" un dolce a base di grissini.
Tra i vini i più rinomati sono il Barbera ed il Barolo d'Alba D.O.C. e il nebbiolo delle Langhe D.O.C.
Segnaliamo fra i produttori :Mauro Sebaste (Infos www.maurosebaste.it)
e Gianfranco Alessandria (infos:www.gianfrancoalessandria.com)


Province in Piemonte: Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbania, Vercelli

Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti in Piemonte: Cultura e Spettacolo, Mercatini, Altre Manifestazioni, Eventi Folkloristici, Sagre, Raduni, Fiere, Eventi Sportivi, Eventi Religiosi, Antiquariato e Collezionismo, Eventi Artistici, Congressi, Cortei Storici, Sfilate e Moda