Eventi Regione Trentino Alto Adige
Percorso: Trentino Alto Adige
Ecco i prossimi eventi che si svolgono in Trentino Alto Adige:
Non abbiamo eventi in Trentino Alto Adige oggi
- SELLARONDA SKIMARATHON il a Corvara in Badia (BZ)
- ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente dal al a Riva del Garda (TN)
- Sellaronda Skimarathon il a Canazei (TN)
- Sellaronda Skimarathon il a Selva di Val Gardena (BZ)
- Festa della Fioritura dal al a Lana d'Adige (BZ)
- Südtirol Gardenissima. dal al a Ortisei (BZ)
- Pizolada delle Dolomiti il a Moena (TN)
- 9^ Edizione Yoga Meeting dal al a Merano (BZ)
- Tipworld dal al a Bolzano (BZ)
- Gardenissima il a Selva di Val Gardena (BZ)
- Prowinter. dal al a Bolzano (BZ)
- Fiorinda dal al a Mollaro (TN)
- Merano Flower Festival dal al a Merano (BZ)
- Tempo libero dal al a Bolzano (BZ)
- Quattro ville in fiore il a Tassullo (TN)
- Ötzi Alpin Marathon il a Naturno (BZ)
- 5 Motobenedizione Bolzano il a Bolzano (BZ)
- Vigolana camina e magna il a Vigolo Vattaro (TN)
- ValdiNon Bike" il a Cavareno (TN)
- Vladinon Bike il a Cavareno (TN)
Non abbiamo eventi in Trentino Alto Adige oggi
Vedi tutti gli eventi in Trentino Alto Adige e in particolare le Sagre in Trentino Alto Adige, gli eventi in Trentino Alto Adige a marzo e gli eventi in Trentino Alto Adige ad aprile
SPECIALE PASQUA E PASQUETTA: scopri gli eventi in Trentino Alto Adige a Pasqua e Pasquetta 2025!

Province in Trentino Alto Adige: Bolzano, Trento
In evidenza: Eventi e Manifestazioni in Trentino Alto Adige
Da Vedere: Madonna di Campiglio: si tratta di uno dei centri di villeggiatura e di sport invernali più rinomati e conosciuti d'Italia e anche uno dei più antichi (lo sviluppo turistico risale al 1872). Madonna di Campiglio tra le cime della Presanella e del gruppo di Brenta circondata dal parco naturale Adamell-Brenta. Oltre che gli sport invernali si possono fare delle lungha passeggiate lungo sentieri di bellezza unica e contornati di vegetazione straordinaria.
Sito Archeologico di Doss Castel: Il Doss Castel è uno sperone roccioso che si trova nel margine orientale dell'altopiano di Fai della Paganella (distante circa 30 km da Trento). Il sito archeologico è facilmente raggiungibile dal centro abitato di Fai della Paganella. In questo sito sono stati rinvenuti dei segni di un insediamento preistorico e il reperto più antico ritrovato è una piccola ascia in pietra verde del Tardo Neolitico (III millennio a.c.).
Gran parte del materiale rinvenuto sul Doss Castel (strutture murarie) si fa risalire ad un villaggio probabilmente del periodo Retico sorto nel V secolo a.c. Sono state ritrovate anche monete romane e frammenti di tegole che testimoniano ulteriori insediamenti avvenuti dopo il periodo retico.
Parco Nazionale dello Stelvio: si tatta di una vastissima zona protetta che si trova sulla Alpi Retiche (è il più grande parco nazionale italiano) tra la Lombardia ed il Trentino Alto Adige. Questa zona deriva da erosioni di ghiacciai antichi ed attuali e presenta numerosissimi laghetti alpini e lingua glaciali. In questo parco è presenta una varietà di flora e di fauna sorprendente tra cui cervi, caprioli, aquila reale, gigli e genziane.
Gastronomia e Vini: La cucina tipica del Trentino Alto Adige deriva dalla fusione di due cucine che appartengono alla zona di Trento (influenze venete, lombarde e asburgiche) e alla zona di Bolzano (influenze tedesche e slave). Grande protagonista della cuicna trentina è senza dubbio la polenta preparata sia con farina gialla che con farina di grano saraceno. La polenta spesso accompagna piatti di carne, pesce o selvaggina. Tra i piatti tipici troviamo il “gulash”, i “canederli” (a base di mollica di pane, salsiccia, pancetta e formaggio grattugiato), lo “stinco di maiale al forno”, le “raoe alla trentina” cucinate con lardo. Molto famosi sono anche i formaggi prodotti nella valli, mentre tra i dolci troviamo il famosissimo “strudel” a base di mele renette, mandorle, pinoli e cannella. Tra i vini vi segnaliamo il Cabernet ed il Merlot.
Province in Trentino Alto Adige: Bolzano, Trento
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti in Trentino Alto Adige: Mercatini, Eventi Sportivi, Sagre, Cultura e Spettacolo, Fiere, Altre Manifestazioni, Eventi Folkloristici, Eventi Artistici, Congressi, Raduni, Cortei Storici