Eventi Regione Friuli Venezia Giulia
Percorso: Friuli Venezia Giulia
Ecco i prossimi eventi che si svolgono in Friuli Venezia Giulia:
- Ciclismo: Tappa Giro del Friuli Venezia Giulia (dilettanti). dal al a Muggia (TS)
- La soffitta in piazzetta il a Gorizia (GO)
- Mercatini dell'antiquariato il a San Vito al Tagliamento (PN)
- Progressi nella prevenzione e nella terapia dell'ictus cerebrale il a Trieste (TS)
- Incontro con Enrico Fraulini il a Pordenone (PN)
- A Trieste si celebra il Saga Dawa 2015 con un concerto di musica classica il a Trieste (TS)
- Borgomeduna in Festa il a Pordenone (PN)
- Vela: Settimana Internazionale dei Tre Golfi Muggia - Portorose dal al a Muggia (TS)
- Festa del vino e delle fragole il a Faedis (UD)
- 6° Raduno Vespe dell’Alto Adriatico dal al a Trieste (TS)
- Vela: Regata Zonale Cadetti Optimist - Golfo di Trieste il a Trieste (TS)
- Easy Fish dal al a Lignano Sabbiadoro (UD)
- Andar per roccoli il a Montenars (UD)
- Vela: Coppa Tito Nordio dal al a Trieste (TS)
- Vela: Trofeo Giulia Stogaus il a Trieste (TS)
- Spettacolo di Ascanio Celestini: Storie di cotone il a Pordenone (PN)
- Triskell - Festival Celtico di Trieste dal al a Trieste (TS)
- Uniti per la Terra con Geronimo Stilton dal al a Lignano Sabbiadoro (UD)
- Raduno Nazionale Vespa day Aviano il a Aviano (PN)
- Trieste Mini Maker Faire dal al a Trieste (TS)
Vedi tutti gli eventi in Friuli Venezia Giulia e in particolare le Sagre in Friuli Venezia Giulia, gli eventi in Friuli Venezia Giulia a giugno e gli eventi in Friuli Venezia Giulia a luglio

Dopo lo splendente periodo romano, il Friuli subì una serie di invasioni barbariche prima di passare sotto il dominio di Venezia. Austria e Venezia si contesero per secoli l’egemonia sui traffici del mar Adriatico. Dopo la Guerra Mondiale Trieste tornò all’Italia e dal 1964 è una regione a Statuto Speciale.
Province in Friuli Venezia Giulia: Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine
In evidenza: Eventi e Manifestazioni in Friuli Venezia Giulia
Da Vedere: Trieste, Udine e Gorizia sono di grande interesse sia naturalistico che storico
Aquileia: La prima città fondata dai romani nel 181 a.C. E’ possibile ancora visitare i resti del porto fluviale costruito dai Romani, mentre i resti della città antica sono raccolti nel Museo Archeologico.
La maestosa Basilica e la chiesa dei Pagani sono testimonianze del periodo medievale.
Il Carso Triestino: Comprende l’Altopiano che sovrasta la riva marina circostante Trieste, da Duino alla Val Rosandra. Per la particolare struttura di rocce solubili all’acqua presenta singolari fenomeni come gallerie, caverne pozzi, abissi e doline, in un paesaggio che alterna boschi, prati, fertili terre rosse a distese di rocce scabre. Da non perdere la Grotta Gigante, un’immensa cavità naturale ricca di formazioni cristalline fra cui stalagmiti.
Cividale del Friuli : da visitare il Tempietto e le sculture del museo cristiano del Duomo entrambe testimonianze del periodo longobardo.
La Basilica di Sant’Eufemia a Grado: Edificio costruito nel sec. VI al cui interno è custodito uno stupendo mosaico pavimentale del sec. VI.
Gastronomia e Vini: La cucina friulana è semplice e rustica e gli elementi principali sono: fagioli, patate, rape, granturco e riso. Alcuni fra i molti piatti tipici sono il “gulasch friulano” che deriva da quello ungherese fatto con grasso di prosciutto, manzo, cipolle, peperoncino e spezie varie; gli “gnocchi con le prugne”, ogni gnocco contiene un frutto intero ed il condimento è a base di pangrattato, cannella e poco zucchero; “i cialson”, ravioli dal gusto agrodolce ripieni di spinaci, cedro, uvetta e cioccolato e la “lepre in agrodolce” che viene preparata con pancetta, pomodori, cipolla, carote, cannella, pinoli, uvetta e dello zucchero. Come nella maggior parte delle regioni nordiche si fa poi molto uso della polenta. Il Friuli è la patria del famoso prosciutto San Daniele dalla fetta larga e gusto dolce.
Fra i dolci segnaliamo “la gubana” una pasta millefoglie con noci, liquore e spezie.
I vini più rinomati sono i bianchi come il Tocai, il Sauvignon ed il Riesling, ma troviamo anche degli ottimi rossi come il Merlot e il Cabernet.
Province in Friuli Venezia Giulia: Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti in Friuli Venezia Giulia: Fiere, Antiquariato e Collezionismo, Eventi Folkloristici, Mercatini, Cultura e Spettacolo, Congressi, Altre Manifestazioni, Sagre, Raduni, Eventi Sportivi, Eventi Artistici, Eventi Religiosi, Cortei Storici