Palio dell'Anguria 2024


In: Campania : Avellino : Altavilla Irpina

Descrizione
Domenica 18, ad Altavilla si svolge una rievocazione storica che vedrà Corteo Storico, Spettacolo con giocolieri e Sbandieratori e il palio dell'anguria. Questo palio viene rappresentato per rievocare il passaggio di Costanza di Altavilla nelle vie del paese per recarsi poi a Milano per divenire consorte di Enrico VI. La gara consiste di una corsa di asini i cui fantini portano sotto un braccio un'anguria. Il tutto si svolge sotto gli occhi di Costanza e della sua corte rappresentati da figuranti in abiti storici.


Indirizzo: Corso Garibaldi

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Gianluca Camerlengo

Sito Web: www.comunealtavillairpina.gov.it


Palio dell'Anguria si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Cortei Storici: Cortei Storici ad agosto in tutta Italia, Cortei Storici in Campania oppure le sole pagine di Cortei Storici ad Avellino.



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:

  • dal al a Napoli (NA)
  • L’antico suono della tradizione dei bottari di Macerata Campania dal al a Macerata Campania (CE)
  • Cerimoniale dal al a Napoli (NA)




Girando in Campania... “Mercatino di Natale”
Il Castello dell’Ettore ospita il Mercatino di Natale. La calda e magica atmosfera natalizia del Mercatino di Natale si snoda nel percorso di casette che espongono prodotti di ogni genere, come opere artistiche locali, prodotti enogastronomici del territorio, oggetti di artigianato tipico e... [continua]

Girando in Campania... “Presepe vivente di Casarlano”
La Comunità parrocchiale di Casarlano, progetta e costruisce un caratteristico Presepe Vivente che quest’anno giunge alla XI edizione.Una vera e propria opera d’arte che viene definita “la Betlemme di Sorrento”. Lungo l’itinerario del presepe che circonda la splendida ed antica chiesa, si... [continua]