Cortei Storici nelle Marche
Percorso: Cortei Storici : Marche
I prossimi eventi della tipologia Cortei Storici che si svolgono nelle Marche sono:
Vedi anche l'Archivio storico di Cortei Storici nelle Marche
- Palio della Rana dal al a Fermignano (PU)
- Palio di San Floriano dal al a Jesi (AN)
- Giostra della Quintana il a Ascoli Piceno (AP)
- Cingoli 1848 dal al a Cingoli (MC)
- Disfida del Bracciale dal al a Treia (MC)
- Palio dei Conti Oliva dal al a Piandimeleto (PU)
- Torneo Cavalleresco Castel Clementino dal al a Servigliano (FM)
- Palio dell'Oca dal al a Cagli (PU)
- Cavalcata dell'Assunta il a Fermo (FM)
- Millenarja - scene di vita medievale dal al a Corinaldo (AN)
- Palio della Rocca il a Serra Sant'Abbondio (PU)
Vedi anche l'Archivio storico di Cortei Storici nelle Marche
Calendario Cortei Storici durante l'anno nelle Marche:
- Cortei Storici nelle Marche a gennaio
- Cortei Storici nelle Marche a febbraio
- Cortei Storici nelle Marche a marzo
- Cortei Storici nelle Marche ad aprile
- Cortei Storici nelle Marche a maggio
- Cortei Storici nelle Marche a giugno
- Cortei Storici nelle Marche a luglio
- Cortei Storici nelle Marche ad agosto
- Cortei Storici nelle Marche a settembre
- Cortei Storici nelle Marche a ottobre
- Cortei Storici nelle Marche a novembre
- Cortei Storici nelle Marche a dicembre
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi nelle Marche a Pasqua e Pasquetta, per il 1� Maggio, per il 25 Aprile, per la Festa della Mamma!

Girando nelle Marche... “Infiorata”
A Montefiore dell’Aso, vi aspetta l’Infiorata del Corpus Domini, per circa 2 chilometri sui quali viene steso un immenso tappeto floreale che si articola in vari quadri, ogni anno più belli. E poi per la ricerca di materiali naturali alternativi: foglie e petali di fiori tagliuzzati, petali di... [continua]
Girando nelle Marche... “Straccioni, Streghe e Santon”
Nel Chiostro di San Lorenzo, giovedì 4 Luglio alle 21:45 va in scena lo spettacolo “Straccioni, Streghe e Santoni”. Spettacolo ispirato a racconti medioevali ideato e diretto da MariaRosa Milani. Nel medioevo alcuni compari morti di fame sono in cammino per andare a vendere le loro carabattole... [continua]