Il Segreto delle Sette Fonti - Musical
In: Emilia Romagna : Bologna : Ozzano dell'Emilia
Descrizione
Dopo l'avventura di "Un'epoca con Nannucci" Le Fragole tornano con un'altra novità. Grazie alla collaborazione tra la band, l'Associazione Arcadia e il Revival Ensemble è nato un musical davvero singolare dagli innumerevoli risvolti.
In un contesto musicale originale e talvolta inaspettato, emozioni, simpatia e sentimenti riporteranno alla luce il segreto di un antico formulario ormai dimenticato. Un messaggio lasciato agli uomini secoli e secoli fa che rivive assieme alla figura della Beata Lucia da Settefonti, consegnataria e tramite del messaggio.
Il musical si intitola appunto "Il Segreto delle Settefonti" e vedrà in scena i componenti della band assieme all'ensemble. Il risultato è una fusione tra pop e lirica, in un gioco di effetti sintetici, ma straordinariamente realistici, e strumentazione dal vivo. La musica, così come le scelte sceniche, richiamano costantemente l'antico e il moderno, il sacro e il profano, l'etereo e il tangibile, il comico e il tragico della vita di tutti i giorni, traducendo in parole e canto un profondo messaggio d'amore di cui la Beata Lucia da Settefonti fu protagonista.
Particolare attenzione allo squarcio sul potere creativo del regista fatto di immaginazione, ricerca, riflessione che fa capolino quasi a sorpresa tra le note.
Il musical fa parte di un progetto di recupero e valorizzazione della figura della Beata Lucia da Settefonti e del percorso storico-artistico-ambientale che nasce ripercorrendo i luoghi della sua storia. Un patrimonio culturale rilevante per il territorio di Ozzano e non solo: anticamente (e fino alla seconda guerra mondiale) il culto della Beata giungeva addirittura in Germania e richiamava fedeli e pellegrini da terre lontane. Oggi l'obiettivo di questo progetto è quello di riportare alla luce una storia e un percorso di enorme valore spirituale, ma anche di indubbia bellezza paesaggistica e interesse ambientale.
Gli interpreti, cantanti e strumentisti, sono Marco Faccioli, Ines Curzio Fabio Cumella, Erica Di Cillo, Amalia Ruocco, Marco Tascone, Laura Cenesi, Simone Rusticelli, Luca Sabioni, Peren Jovanov, Giuseppe Lanzetta.
Musiche e orchestrazione Guglielmo Curzio
Testi Marco Tascone, Ines Curzio
Arrangiamenti live Marco Tascone
Regia, scene e costumi Arcadia
Coreografie Amalia Ruocco
Il musical sarà eseguito in prima assoluta con il Patrocinio del Comune di Ozzano e del Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa presso la Sala della Foresteria di Settefonti a Ozzano dell'Emilia il 23 maggio 2009 alle 21.00, anticipando l'appuntamento annuale della Sagra della Badessa che si terrà il 30 e 31 maggio.
Per maggiori dettagli, informazioni e per visualizzare la mappa per la feresteria è possibile consultare il sito www.ilsegretodellesettefonti.tbo.it
Dopo l'avventura di "Un'epoca con Nannucci" Le Fragole tornano con un'altra novità. Grazie alla collaborazione tra la band, l'Associazione Arcadia e il Revival Ensemble è nato un musical davvero singolare dagli innumerevoli risvolti.
In un contesto musicale originale e talvolta inaspettato, emozioni, simpatia e sentimenti riporteranno alla luce il segreto di un antico formulario ormai dimenticato. Un messaggio lasciato agli uomini secoli e secoli fa che rivive assieme alla figura della Beata Lucia da Settefonti, consegnataria e tramite del messaggio.
Il musical si intitola appunto "Il Segreto delle Settefonti" e vedrà in scena i componenti della band assieme all'ensemble. Il risultato è una fusione tra pop e lirica, in un gioco di effetti sintetici, ma straordinariamente realistici, e strumentazione dal vivo. La musica, così come le scelte sceniche, richiamano costantemente l'antico e il moderno, il sacro e il profano, l'etereo e il tangibile, il comico e il tragico della vita di tutti i giorni, traducendo in parole e canto un profondo messaggio d'amore di cui la Beata Lucia da Settefonti fu protagonista.
Particolare attenzione allo squarcio sul potere creativo del regista fatto di immaginazione, ricerca, riflessione che fa capolino quasi a sorpresa tra le note.
Il musical fa parte di un progetto di recupero e valorizzazione della figura della Beata Lucia da Settefonti e del percorso storico-artistico-ambientale che nasce ripercorrendo i luoghi della sua storia. Un patrimonio culturale rilevante per il territorio di Ozzano e non solo: anticamente (e fino alla seconda guerra mondiale) il culto della Beata giungeva addirittura in Germania e richiamava fedeli e pellegrini da terre lontane. Oggi l'obiettivo di questo progetto è quello di riportare alla luce una storia e un percorso di enorme valore spirituale, ma anche di indubbia bellezza paesaggistica e interesse ambientale.
Gli interpreti, cantanti e strumentisti, sono Marco Faccioli, Ines Curzio Fabio Cumella, Erica Di Cillo, Amalia Ruocco, Marco Tascone, Laura Cenesi, Simone Rusticelli, Luca Sabioni, Peren Jovanov, Giuseppe Lanzetta.
Musiche e orchestrazione Guglielmo Curzio
Testi Marco Tascone, Ines Curzio
Arrangiamenti live Marco Tascone
Regia, scene e costumi Arcadia
Coreografie Amalia Ruocco
Il musical sarà eseguito in prima assoluta con il Patrocinio del Comune di Ozzano e del Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa presso la Sala della Foresteria di Settefonti a Ozzano dell'Emilia il 23 maggio 2009 alle 21.00, anticipando l'appuntamento annuale della Sagra della Badessa che si terrà il 30 e 31 maggio.
Per maggiori dettagli, informazioni e per visualizzare la mappa per la feresteria è possibile consultare il sito www.ilsegretodellesettefonti.tbo.it
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »