Palio di Feltre 2025


In: Veneto : Belluno : Feltre

Descrizione
Il Palio di Feltre fu istituito sul finire del medioevo per celebrare il momento in cui i feltrini decisero di darsi spontaneamente alla Repubblica di Venezia, in un particolare frangente storico e politico di instabilità e difficoltà. Il 15 giugno 1404 il patrizio veneto Bartolomeo Nani, rappresentante della Serenissima, ricevette dal notaio Vittore Muffoni, a nome di tutti i cittadini della città di Feltre, il bastone e le chiavi di comando in segno di sottomissione a Venezia. Decisione sofferta o obbligata? Secondo le fonti, i Feltrini agirono con “grandissimo gaudio e immensa letizia”. Il Maggior Consiglio stabilì che, da quel momento in poi, annualmente, in occasione della ricorrenza dell’evento, si effettuasse una solenne processione. Per celebrare l’avvenimento venne istituito anche un “bravio”, cioè un palio da correre a cavallo, che garantiva al vincitore un premio di 15 ducati d’oro. Ancor oggi, nonostante i mutamenti nelle consuetudini e nei costumi della società, uno stesso spirito accomuna passato e presente: un’interiore esigenza della collettività a ritrovarsi, a riconoscersi, a sanzionare la propria identità di comunità vivace e solidale in una sorta di “sospensione temporale”. In forme e modalità profondamente diverse, ancor oggi i contradaioli dei Quattro Quartieri di Port’Oria, Castello, Duomo e Santo Stefano si sfidano a colpi di stendardi e tamburi, oltre che nelle gare di tiro con l’arco, tiro della fune e nelle corse dei cavalli. Ma senza dimenticare di mostrare signorilità ed eleganza, i figuranti in corteo riservano al pubblico, in una passerella d’eccezione come quella del centro storico rinascimentale, una sfilata di costumi d’epoca. Per un intero fine settimana agostano (generalmente il primo) dame, paggi, diaconi e magistrati in abiti del XV secolo concorrono ad alimentare la cerimonia che rievoca la consegna delle chiavi della città di Feltre alla delegazione veneziana.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Sito Web: https://www.facebook.com/paliodiFeltre/


Palio di Feltre si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici ad agosto in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Veneto oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Belluno.


Tutti gli Eventi della settimana a Belluno e provincia:

  • dal al a Cortina d'Ampezzo (BL)
  • 15^ Edizione Premio letterario "Trichiana - paese del libro" nel mese di a Trichiana (BL)
  • Festa Patronale dal al a Agordo (BL)

Eventi Folkloristici in Veneto della settimana:

  • Festa d'estate dal al a Carbonera (TV)
  • Festa del Patrono il a Valdastico (VI)


Tutte le Manifestazioni in Veneto in corso:





Nella cornice del Chiostro dei Canonici, Venerdì 31 Maggio alle 21.30 andrà in scena lo spettacolo teatrale dedicato personaggi femminili che hanno avuto un’importanza enorme nella Storia, antica e contemporanea, ma che sono spesso passate inosservate. La rappresentazione teatrale Guilty ci... [continua]

Girando in Veneto... “Leguminosa”
Piazza Caduti Sabato 9 e domenica 10 novembre ospiterà la 3^ edizione Leguminosa, Mostra Mercato, Mostra Legumi, Laboratori Educativi per bambini e adulti, Degustazioni, Food Truck. In programma: Sabato 9 dalle 10:30 Apertura stand, alle 11.00 Apertura mostra “Legumi che passione” con oltre 360... [continua]