Festa del Rinascimento 2023


In: Umbria : Terni : Acquasparta

Descrizione
Si svolge ogni anno ad Acquasparta una festa molto particolare, tutta dedicata a ricreare il clima rinascimentale, con la rievocazione storica che omaggia la figura di Federico Cesi, duca del piccolo borgo umbro e fondatore dell’Accademia dei Lincei (nel 1603). La città ritorna nel Rinascimento, con sfilate in costumi d’epoca, giostre cavalleresche, convegni, spettacoli, e le famose taverne tipiche. Le sfide tra le tre contrade (Ghetto, San Cristoforo e Porta Vecchia), per la conquista finale del palio della città, animeranno le giornate di giugno, in un clima vivo e partecipe. Rappresentazioni teatrali, decine di figuranti in costume e spettacoli con effetti visivi di grande impatto, stupiranno i visitatori, riportandoli al tempo di Federico Cesi e della sua corte. Il tutto, senza dimenticare il gusto dei piatti speciali da assaggiare in ognuna delle tre taverne contradaiole, distribuite all'interno del centro storico del paese.


Indirizzo: Piazza Federico Cesi

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Ente il rinascimento ad Acquasparta

Sito Web: www.ilrinascimentoadacquasparta.it


Festa del Rinascimento si svolge nel mese di giugno, visualizza le altre pagine di Eventi Folkloristici: Eventi Folkloristici a giugno in tutta Italia, Eventi Folkloristici in Umbria oppure le sole pagine di Eventi Folkloristici a Terni.






Piazza del Popolo, farà da cornice alle 21.15 allo spettacolo "una serata unica" Maurizio Battista, comico romano ci accompagna in un viaggio attraverso gli ultimi 50 anni di storia italiana e ovviamente lo fa a modo suo, raccontando ironicamente differenze, vizi e virtù di una società cambiata... [continua]

Girando in Umbria... “Mille e Una Umbria”
La cittadina, vi aspetta dalle 12:00 per un Pranzo itinerante, per le vie del centro, a base di prodotti tipici locali, musica popolare, artigianato, folklore, ed esposizioni organizzata dalla locale e rinnovata proloco del paese. Atmosfere magiche in una suggestiva cornice fin dal mattino si... [continua]