Eventi Folkloristici in Trentino Alto Adige
Percorso: Eventi Folkloristici : Trentino Alto Adige
I prossimi eventi della tipologia Eventi Folkloristici che si svolgono in Trentino Alto Adige sono:
Vedi anche l'Archivio storico di Eventi Folkloristici in Trentino Alto Adige
- Festa della polenta, dei funghi e dello strudel il a Rasun di Sotto (BZ)
- Rustico Medioevo dal al a Tenno (TN)
- Aragosta al Bar il a Predazzo (TN)
- La Festa del Contadino di Tiso in Val di Funes il a Funes (BZ)
- “Keschtnriggl”: la Festa della castagna dal al a Lana d'Adige (BZ)
- Festa Paesana: tradizionale Kirchtag il a Dobbiaco (BZ)
- Fiaccolata di Capodanno il a Ortisei (BZ)
Vedi anche l'Archivio storico di Eventi Folkloristici in Trentino Alto Adige
Calendario Eventi Folkloristici durante l'anno in Trentino Alto Adige:
- Eventi Folkloristici in Trentino Alto Adige a gennaio
- Eventi Folkloristici in Trentino Alto Adige a febbraio
- Eventi Folkloristici in Trentino Alto Adige a marzo
- Eventi Folkloristici in Trentino Alto Adige ad aprile
- Eventi Folkloristici in Trentino Alto Adige a maggio
- Eventi Folkloristici in Trentino Alto Adige a giugno
- Eventi Folkloristici in Trentino Alto Adige a luglio
- Eventi Folkloristici in Trentino Alto Adige ad agosto
- Eventi Folkloristici in Trentino Alto Adige a settembre
- Eventi Folkloristici in Trentino Alto Adige a ottobre
- Eventi Folkloristici in Trentino Alto Adige a novembre
- Eventi Folkloristici in Trentino Alto Adige a dicembre

Girando in Trentino Alto Adige... “Uci 2016 Mountain Bike & Trials World Championships”
La vallata trentina, ospiterà a partire dal 29 agosto i Campionati del Mondo UCI Mountain Bike & Trials(specialità downhill, 4x, trials) e i Campionati del Mondo Masters(specialità downhill e cross country). Sarà un confronto serrato e spettacolare con i “signori della mtb” provenienti da tutto... [continua]
Girando in Trentino Alto Adige... “Le Giornate del Riesling”
Dal 19 ottobre al 24 novembre a Naturno, si volgerà la 15a edizione delle Giornate del Riesling, una vera e propria kermesse dedicata alla “regina delle uve bianche”. Durante le cinque settimane delle Giornate del Riesling si potranno degustare vini locali e internazionali o prendere parte a... [continua]