Festa della Santa Famiglia di Nazareth 2023


In: Puglia : Foggia : Apricena

Descrizione
La festa esterna della Santa Famiglia di Nazareth, titolare dell'omonima Parrocchia sita in una zona periferica della città, ci ricorda che la Santa Famiglia, modello di tutte le famiglie cristiane, non era una famiglia senza problemi, ma la presenza di Dio ha dato loro forza, serenità e pace interiore.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Don Paolo Lombardi, Parroco della Sacra Famiglia - Apricena(FG)

Sito Web: https://www.facebook.com/sacrafamiglia.apricena/posts/gioved%C3%AC-13-agostofesta-esterna-della-s-famiglia-di-nazareth-e-s-giovanni-paolo-i/812487715527019/


Festa della Santa Famiglia di Nazareth si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Eventi Religiosi: Eventi Religiosi ad agosto in tutta Italia, Eventi Religiosi in Puglia oppure le sole pagine di Eventi Religiosi a Foggia.


Tutti gli Eventi della settimana a Foggia e provincia:

  • 3° Raduno Interregionale Gargano in Vespa dal al a Foggia (FG)

Eventi Religiosi in Puglia della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Puglia in corso:

  • Sagra del Fiorone nel mese di a Giovinazzo (BA)
  • Arte ed architettura a Polignano dal al a Polignano Mare (BA)
  • Sagra della Ciliegia Ferrovia nel mese di a Turi (BA)




L' Anfiteatro di Ponente, domenica 9 agosto ospiterà il primo appuntamento di Molfetta in Prosa con Paolo Sassanelli e La Leggenda Paganini, nuova scommessa del Carro dei Comici, con la compagnia di Francesco Tammacco.Lo spettacolo è in un tempo unico e prevede l’esecuzione dei grandi... [continua]

Al Teatro Valentino, va in scena Martedì 14 Gennaio alle 21:00 lo spettacolo di Leo Gullotta con “Pensaci Giacomino”, di Luigi Pirandello, per la regia di Fabio Grossi. Nato come una novella dalla penna di Pirandello nel 1915, “Pensaci, Giacomino” è stato portato per la prima volta a teatro nel... [continua]