Ecco l'archivio delle manifestazioni a Cremona pubblicate su GiraItalia.it:
Eventi Artistici: “Un salto nel passato” dal al
Una serata che sarà una passeggiata nel passato per incontrare attraverso i loro resoconti di viaggio i grandi uomini che hanno esplorato terre conosciute e sconosciute... [continua]
Eventi Sportivi: “Biciclettata Bedriacense” il
L'itinerario della biciclettata prevede luoghi di interesse artistico come scavi
archeologici, chiese e palazzi della zona.
Sarà poi organizzato un pranzo presso la... [continua]
Antiquariato e Collezionismo: “Scripta” nel mese di
Nel mese di giugno a Crema si svolge Scripta, una bellissima mostra mercato di libri antichi e di pregio.
Cortei Storici: “Festa a Palazzo: teatro e costumi del 700” il
Rievocazione storica, degustazione di prodotti tipici del Settecento, cena settecentesca su prenotazione (tel. 0372 34652)
Villa Stanga Corte della Legna - ore 19.30
Cultura e Spettacolo: “Fantasia di Tango:” il
Esibizione dei maestri dell' Accademia di Danza e Spettacolo
Parco Tarenzi - ore 21.00
Cultura e Spettacolo: “Il malato immaginario di Molière” il
Villa Stanga Corte della Legna
Altre Manifestazioni: “Raneer Beer Fest: Festa della birra e dellarana” dal al
Frazione Villanova - dalle ore 20.00
Eventi Sportivi: “Trofeo MTB Oasi Le Bine” il
Ore 9
Gara di mountain bike con percorso nell'oasi e sulle rive dell' Oglio.
Altre Manifestazioni: “Serata danzante e degustazione di melone” il
Serata danzante con distribuzione di prosciutto e melone, stands
gastronomici, nell' ambito del progetto del GAL OGLIO PO "Acqua,terra e
sole: il melone di villa in... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Jesus Christ Superstar: Musical” il
A cura della Compagnia "Il Mosaico"
Parco Tarenzi - ore 21.00
Sagre: “Festa del pomodoro” dal al
Stands gastronomici e musica dal vivo per tre giorni a Rivarolo del Re.
Info:
Pro Loco tel. 0375534032
Sagre: “Festa del melone ” dal al
Il 4 e 5 luglio serate danzanti con degustazione di piatti con il melone di Casteldidone.
Info:
Comune Casteldidone tel. 037591102
www.comune.casteldidone.cr.it
Eventi Sportivi: “Circuito di Memorial-Donato” dal al
rally nazionale auto moderne
rally naz. auto storiche valido per il "trofeo nazionale"
regolarita' auto storiche
Cultura e Spettacolo: “Spettacolo Albero Azzurro” il
Piazzetta del Centro Culturale Sant' Agostino -ore 21
Sagre: “Mangium suta li ninsoli” il
Domenica 6 luglio alle 12:30 presso il Parco di Villa Comunale ci sarà un pranzo a base di piatti tipici e grigliata.
Info:
Pro Loco
tel. 037270340
Eventi Folkloristici: “Fiera di Piazza Spagna” dal al
SERATE DI MUSICA E SPETTACOLO ALL' APERTO
Piazza Garibaldi - ore 21.30
Eventi Folkloristici: “Festa in Piazza Aisery” dal al
Festa popolare con musica, folklore, degustazioni di fini e di prodotti tipici
cremaschi.
Eventi Sportivi: “Aspettando la Milano-Taranto” il
Rievocazione storica della celebre corsa.
Controllo orario e tappa gastronomica d' obbligo a Soresina.
Piazzale Stazione - dalle ore 01.00 alle ore 03.00
Cultura e Spettacolo: “Spettacolo musicale con i Red Africa” il
Piazzetta del Centro Culturale Sant' Agostino -ore 21
Cultura e Spettacolo: “Spettacolo teatrale: il Dott. Oktavio” il
Commedia con musiche e lazzi comici
Con la Nuova Compagnia di Arte Scenica
San Bernardino - ore 21.30
Eventi Folkloristici: “Giornate medievali in Rocca: l'eresia e la stregoneria” il
Saranno protagonisti della serata monaci, eretici e stregoni che ci auiuteranno a capire le ansie, i timori e le credenze che oscurano la loro vita.
Rocca Sforzesca -... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Pièce teatrale : Cyrano de Bergerac” il
Pièce teatrale con i Guitti di Travagliato
Parco Tarenzi - ore 21,00
Raduni: “Raduno di auto e moto d'epoca” il
Raduno in occasione della Festa della Madonna dei Prati con sfilata dimostrativa attraverso i paesi del cremasco.
Partenza da Piazza Gambazzocchi
Altre Manifestazioni: “Burattini: Amore non conosce miseria” il
Parco Tarenzi - ore 21,00
Cortei Storici: “Festa dell'Innominato” dal al
Rievocazione storica, dedicata a Francesco Bernardino Visconti, con animazione, giochi e teatro d'epoca, nel centro storico dell'antico borgo.
Info:
Comune tel.... [continua]
Sagre: “Cenando per le vie di Vaiano” il
Venerdì 18 luglio dalle 20:00 cena all’aperto, a lume di candela con musica dal vivo.
Info:
Comune
tel. 0373278015
Sagre: “Sagra di San Giacomo” dal al
22 luglio: CABARET
23 luglio: SERATA DI LISCIO
24 luglio: MERCATO E BALLO LISCIO
25 luglio: TEATRO DIALETTALE E FUOCHI ARTIFICIALI
Cascina Carlotta - dalle ore 21.00
Cultura e Spettacolo: “Serata con fausto Tenca” il
Piazza Martiri della Libertà - ore 21.00
Sagre: “Sagra dei gnoc” dal al
Serate gastronomiche con degustazione di
gnocchi e altre tipicità al Campo Sportivo Comunale di Acquanegra Cremonese da venerdì 22 a domenica 24 agosto.
Info:
Pro... [continua]
Mostre: “Hic est bonum comedere” dal al
Bellissima mostra dedicata alle ceramiche rinascimentali rinvenute nello scavo archeologico del 2002.
Info
Gruppo Volontari Mura di Pizzighettone
tel. 0372... [continua]
Fiere: “CremonAntiquaria” dal al
Cremonantiquaria è una rassegna di alto antiquariato che presenta importanti e preziosi oggetti, tra quadri, mobili e gioielli.
Info:
www.cremonafiere.it
Mostre: “I colori dell'anima” dal al
Mostra Personale della pittrice Franca Pondrelli Vesprini
Piazza Sant' Angelo, 1 Centro Culturale San Vitale- Orari: tutti i giorni
9/13 - 15/19
Mostre: “Antonio Stradivari: l'estetica del sublime” dal al
Dal 24 settembre al 9 ottobre saranno in mostra presso il Museo Civico di Cremona i violini intarsiati di Stradivari, l'espressione più alta del suo genio che qui tocca la... [continua]
Mostre: “Cremona 1730-1750: nell'olimpo della liuteria” dal al
Si tratta di una mostra dedicata agli ultimi anni della grande liuteria classica, che videro
lavorare in contemporanea Antonio Stradivari e Guarneri del Gesù, nonchè i... [continua]
Mostre: “CREMONA NEL RISORGIMENTO” dal al
Esposizione di materiale e documenti inerenti l'epoca risorgimentale.
Via Ugolani Dati, 2 - Biblioteca Statale- Orari: lun.&sabato 9/13.30-da
mart.a... [continua]
Cultura e Spettacolo: “Sospiro a Teatro - Delitto sul Nilo” dal al
Giallo teatrale di Agatha Christie
Con l' Accademia Campogalliani
Direzione Artistica: Compagnia delle Muse
Piazza Europa Teatro Comunale - c/o Centro Culturale- Orari:... [continua]
Mostre: “Astrattismo” dal al
Mostra dedicata all'arte italiana del dopoguerra.
Piazza Giovanni XXIII Fondazione Città di Cremona- Orari: feriali 9/12.30-
15/19 -sabato e festivi 17/19
Per... [continua]
Sagre: “Sagra di san giuseppe” dal al
Manifestazione com mercato in piazza, mercatino in castello, diverse mostre e luna park. Domenica mattina per le vie di pandino sfileranno: banda e figuranti medioevali.
Eventi Sportivi: “Maratona città di Cremona” il
Gara podistica su Km 21,097 aperta a tutti, per la raccolta di fondi a favore dell' UNICEF e CARITAS omologata dalla FIDAL e patrocinata dal CONI.
Orari: Partenza ore... [continua]
Altre Manifestazioni: “SPOSI AL CASTELLO” dal al
Nella splendida e suggestiva cornice del Castello Visconteo di Pandino, in occasione della Grande Fiera d’Autunno in programma Domenica 20 e Lunedì 21 Ottobre, sarà... [continua]
Raduni: “Motoraduno Nazionale "Castello Visconteo"” dal al
Il Moto Club Pandino con sede in via Maggiore -26025 PANDINO (CR) è lieto di invitarvi al motoraduno nazionale.
Per informazioni o prenotazioni:
Tel. 0373/920624 - Fax... [continua]
Raduni: “Motoraduno Nazionale " Castello Visconteo"” dal al
Il moto Club PANDINO con sede in via Maggiore -26025 PANDINO (CR), vi invita al motoraduno nazionale "Castello Visconteo" e vi augura buon divertimento.
Per... [continua]
Mostre: “Tesori di Capodimonte” dal al
La mostra è stata realizzata grazie ad una collaborazione tra l'Apic di Cremona, la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Napoletano ed il Museo di Capodimonte.
La... [continua]
Conferenza tenuta dal Prof. Roberto Campari
Università di Parma
Corso Garibaldi, 120 Palazzo Cittanova.
Orari: ore 15.00
Congressi: “Arte, Bellezza, Armonia e Personalità” il
Conferenza tenuta dal Prof. Massimo Mussini
Università di Parma
Corso Garibaldi, 120 Palazzo Cittanova
Orari: ore 15.00
Congressi: “Tv è pubblicità: armi di distruzione di massa” il
Conferenza tenuta dal Prof. Giorgio Triani
Università di Verona
Corso Garibaldi, 120 Palazzo Cittanova
Orari: ore 15.00
Altre Manifestazioni: “Fiera di San Carlo” dal al
Rassegna merceologica, mostra di vetture, macchine agricole, iniziative
culturali
Informazioni
Comune tel. 0375 284411
Pro Loco Tel. 0375 40039
Sagre: “I fasulin” il
Degustazione del tipico piatto preparato durante la ricorrenza dei morti.
Il ricavato sarà devoluto a favore dell'Oratorio Madonna della Senigola.
Mostre: “Manifestart” dal al
Mostra di manifesti pubblicitari di importanti artisti
e grafici da fine Ottocento ai giorni nostri. Nella Sala Agello del Museo Civico di Crema.
Info:
Pro Loco tel.... [continua]
Fiere: “Un sì da sogno” dal al
Terza edizione della fiera che si svolge presso il Centro Commerciale Padano di Casalmaggiore con stand dedicati agli abiti da sposo e sposa, location, catering, agenzie... [continua]